Scopri tutti gli eventi
Autonomia Differenziata
04.02.2025 - 18:47
Vanessa Camani
"La risposta di Luca Zaia in Aula non solo è stata insufficiente, ma anche intellettualmente disonesta." Con queste parole, la capogruppo del Partito Democratico, Vanessa Camani, ha replicato al presidente della Regione Veneto durante un acceso dibattito in Consiglio. Camani ha accusato Zaia di minimizzare la portata della sentenza della Corte Costituzionale sulla legge Calderoli, definendo il suo intervento un tentativo di continuare una "speculazione propagandistica" piuttosto che avviare un confronto serio sulla riforma dell’autonomia differenziata.
Secondo Camani, Zaia ha cercato di "sminuire" l'effetto della sentenza, ma la Corte ha ribaltato le teorie promosse dalla Lega sull’autonomia, stabilendo che la regionalizzazione delle competenze può avvenire solo se improntata a un principio di "collaborazione" e a "convergenza verso l’unità della Repubblica". La capogruppo del Pd ha anche ricordato che durante il governo Zaia, la Regione propose un referendum per chiedere ai cittadini se volessero una "Repubblica sovrana e indipendente", in aperto contrasto con il concetto di unità nazionale sancito dalla Corte.
Camani ha quindi sottolineato che la Corte ha escluso la possibilità di attribuire in modo massivo le materie alle Regioni, poiché ciò contrasta con i principi di sussidiarietà e collaborazione. Tuttavia, ha ricordato come Zaia continui a portare avanti la sua proposta di attribuzione immediata di 23 materie, una mossa che, secondo la capogruppo del Pd, non ha altro scopo che consolidare un potere regionale basato esclusivamente sul denaro e non sui reali bisogni dei cittadini.
"Questa logica del 'padroni a casa nostra' – ha concluso Camani – non ha prodotto risultati concreti: dopo trent'anni di attese, il massimo risultato ottenuto sotto la guida di Zaia è stata l’attribuzione di un pezzetto di Protezione Civile. È il momento di rilanciare un’autonomia differenziata che metta al centro le necessità dei cittadini e le specificità dei territori, non solo l’interesse economico."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516