Le frittelle sono le vere protagoniste del Carnevale veneziano, amate da tutti, e ogni pasticceria e forno della città propone la propria versione. Classiche o innovative, ripiene di crema, zabaione o persino di gusti più audaci, le "fritole" sono un piatto simbolo della festività. Ogni anno, appassionati e esperti stilano classifiche delle migliori frittelle di Venezia, e una delle più serie e popolari è sicuramente il concorso X-Frittol, che assegna il titolo di migliore frittella della città.
Ma come orientarsi nel vasto panorama delle pasticcerie veneziane? Ecco una guida che vi aiuterà a scoprire le migliori frittelle da assaporare durante il Carnevale. Non si tratta di una classifica, ma di una mappa che include alcune delle pasticcerie più rinomate, ognuna con una proposta unica che merita di essere provata.
Prima di intraprendere il nostro viaggio tra i locali di Venezia, è utile sapere che la frittella tradizionale veneziana (o "fritola") è un dolce senza ripieno, ma non per questo vuoto: il suo impasto soffice e lievitato è perfetto per essere arricchito con uvetta e pinoli. Nonostante l’aumento dei costi e la difficoltà di reperire ingredienti come pinoli e uvetta, le pasticcerie continuano a mantenere vive le tradizioni, proponendo versioni diverse del dolce. Alcune varianti sono più audaci e riescono a conquistare anche i palati più moderni, mentre le preparazioni classiche con crema e zabaione restano sempre apprezzate.
Dove mangiare le migliori frittelle di Venezia
Pasticceria Tonolo
Tra le più amate, questa storica pasticceria offre una vasta scelta di frittelle, dalle classiche veneziane alle ripiene di crema, zabaione e cioccolato. Non mancano anche varianti con mele. La qualità dell’impasto e la morbidezza delle frittelle sono il fiore all’occhiello di questo locale.
Pasticceria Chiusso
Un altro punto di riferimento nella città, con frittelle ripiene di crema e zabaione. Le preparazioni sono sempre fatte a regola d'arte, e le frittelle sono un’ottima occasione per provare anche altre specialità tradizionali.
Pasticceria Bonifacio
Con una tradizione che risale al 1935, questa pasticceria è famosa per le sue frittelle allo zabaione e per altre golosità, tra cui le pizzette e la Dogaressa, un dolce con cioccolato e zabaione.
Pasticceria Rizzardini
La pasticceria più antica di Venezia, famosa per le sue frittelle tradizionali e per una versione senza ripieno, che ha suscitato dibattiti tra puristi e innovatori.
Pasticceria Dal Mas
Un altro storico indirizzo della città, che propone frittelle classiche, morbide e ben equilibrate, perfette per chi cerca un'autentica esperienza veneziana.
Bar Pasticceria Ballarin
Rinnovata di recente, questa pasticceria è famosa per le sue frittelle ripiene di crema, che sono considerati tra i migliori della città.
Pasticceria Nobile
Famosa per le sue frittelle con zucchero semolato e ripieno di crema o zabaione, questa pasticceria è una tappa obbligata per gli amanti delle specialità veneziane.
Pasticceria Marchini Time
Un'istituzione a Venezia, questa pasticceria è famosa per le sue frittelle dalla consistenza perfetta, accompagnate da una vasta gamma di dolci tradizionali.
Pasticceria Rosa Salva
Qui le frittelle sono un vero e proprio rito. Le varianti con il buco, in linea con la tradizione, sono preparate con lievitino apposito per una maggiore morbidezza.
Pasticceria Trevisan
Un piccolo panificio che si distingue per la qualità delle sue frittelle, anche se non tutte perfettamente rotonde, ma comunque gustose e ben farcite.
Dal Nono Colussi
Un luogo nascosto ma molto apprezzato, famoso per le sue frittelle tradizionali, che seguono rigorosamente la ricetta veneziana.
Pasticceria Targa
Qui potrete provare non solo le classiche frittelle, ma anche i "mammalucchi", una specialità unica dal nome curioso, che si differenzia dalle frittelle per forma e consistenza.
Pasticceria Toletta
Una tappa obbligata per chi ama le frittelle, con varianti ripiene di crema e zabaione, molto apprezzate dai locali.
Queste pasticcerie rappresentano solo alcune delle migliori opzioni per provare le frittelle di Venezia, ma in ogni angolo della città si nascondono dolci tesori che sapranno deliziarvi. Buon Carnevale e buon appetito!