Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Riscoprire l'educazione

"Educare bene si impara": un ciclo di incontri per riscoprire l'importanza dell'educazione

L'Amministrazione comunale di Marostica presenta un progetto che coinvolge istituzioni, associazioni e cittadini per promuovere l'educazione come valore fondamentale della comunità

Educare bene si impara

Educare bene si impara

Dal 18 febbraio al 15 aprile, la città di Marostica ospiterà un ciclo di incontri intitolato "Educare bene si impara", una rassegna dedicata alla riflessione sull'educazione e sul suo ruolo centrale nella formazione della società. L'iniziativa, organizzata dall'Amministrazione comunale con il supporto di diverse realtà locali, vuole promuovere un dialogo aperto e condiviso su tematiche educative, coinvolgendo genitori, insegnanti, nonni e chiunque sia interessato a un'educazione consapevole e di qualità.

Il progetto nasce dalla collaborazione con enti e associazioni locali come l'Azienda ULSS 7 Pedemontana, la cooperativa sociale Adelante, le scuole del territorio e il Lions Club di Marostica, tra gli altri. L’obiettivo è quello di riportare al centro dell'attenzione il valore dell'educazione, promuovendo contenuti che stimolino la riflessione e il confronto tra i partecipanti.

«L'educazione e l'istruzione sono i pilastri su cui si costruisce il futuro della nostra comunità. Con questo progetto, vogliamo sottolineare l'importanza di un'educazione che non si limiti solo alla trasmissione di conoscenze, ma che formi cittadini consapevoli», ha dichiarato Matteo Mozzo, sindaco di Marostica.

L'iniziativa, pur non avendo la pretesa di fornire "ricette" facili, offre uno spazio per esplorare temi importanti come gli stili educativi, le sfide dell'adolescenza, e l'uso consapevole della tecnologia. A tal proposito, Michelangelo Frison, responsabile dei servizi sociali del Comune di Marostica, ha sottolineato: «Ci sono delle chiavi di lettura e di comprensione del mondo adolescenziale, in particolare dopo la pandemia. Le domande che ci poniamo oggi non hanno risposte semplici, ma speriamo che queste riflessioni possano aiutare ad affrontare con maggiore consapevolezza le sfide educative».

Anche Renato Bertolin, assessore al sociale, ha espresso il suo sostegno all'iniziativa, evidenziando come l'incontro tra istituzioni e cittadini sia fondamentale per rispondere alle nuove sfide educative. «Educare bene si impara è un'iniziativa importante, che nasce dalla necessità di affrontare le problematiche che interessano le nostre famiglie e la società in generale», ha commentato Bertolin.

Gli incontri, che si terranno ogni settimana, affronteranno tematiche trasversali, toccando tutte le fasi della crescita del bambino, dall'infanzia all'adolescenza, con l'intento di promuovere un’educazione sana e inclusiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione