Scopri tutti gli eventi
Attualità
12.02.2025 - 12:42
Il Comune di Noventa Padovana si prepara a un importante intervento di riqualificazione urbana con il "Progetto Da Vinci", un'opera che prevede anche la realizzazione del nuovo supermercato di medie dimensioni Alì di 1.500 mq commerciali, trasformando radicalmente un'area strategica del territorio a ridosso dell’autostrada dove ora insistono gli orti sociali. L'intervento prevede la creazione di un bosco urbano con 1.000 alberi su una superficie di 28.000 mq, uno skate park di 1.000 mq, una pista ciclabile e il riordino della viabilità tra via Leonardo e via Donatello, garantendo un significativo miglioramento della qualità ambientale e della vita dei cittadini.
Uno degli aspetti chiave del progetto è la sostenibilità ambientale. Il nuovo supermercato sarà ospitato in un edificio di nuova generazione, ecosostenibile e a basso impatto ambientale, progettato per ridurre i consumi energetici e migliorare l'efficienza termica.
Inoltre, la sua presenza consentirà di ridurre il traffico veicolare, poiché attualmente i residenti di Noventa Padovana sono costretti a spostarsi in auto verso gli ipermercati dei comuni limitrofi di Saonara e Vigonza per fare la spesa. Grazie a questa nuova struttura, i cittadini potranno muoversi meno in macchina, con un impatto positivo sulla riduzione delle emissioni di CO2.
L'area interessata dal progetto vedrà la realizzazione di un bosco urbano con 1.000 alberi su una superficie di 28.000 mq. Questo nuovo polmone verde contribuirà a migliorare la qualità dell'aria e a mitigare il cambiamento climatico attraverso l'assorbimento di CO2, migliorando sensibilmente la qualità dell'aria e aumentando il benessere collettivo fungendo da schermatura fono assorbente rispetto l’autostrada adiacente. Un altro punto fondamentale del "Progetto Da Vinci" è la manutenzione e l'eventuale sostituzione della condotta dell'acqua attualmente ostruita, che rappresenta la principale causa degli allagamenti periodici in via Valmarana durante le forti precipitazioni. Questo intervento di difesa idrogeologica eliminerà il rischio di allagamenti, migliorando la sicurezza e la vivibilità della zona. Per incentivare la mobilità sostenibile, il progetto prevede la realizzazione di una nuova pista ciclabile che permetterà ai cittadini di spostarsi in bicicletta in sicurezza. Inoltre, il riordino della viabilità, comprensivo della tanto attesa nuova rotatoria, migliorerà la fluidità del traffico, riducendo congestionamenti e aumentando la sicurezza stradale per automobilisti, ciclisti e pedoni.
Nadia Zordan
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516