Scopri tutti gli eventi
Supporto alle famiglie
05.02.2025 - 18:33
Immagine di repertorio
Un’opportunità di confronto e crescita per genitori alle prese con le diverse fasi evolutive dei figli. Da marzo a giugno, nei territori della Valpantena e Lessinia, si terrà un ciclo di nove incontri gratuiti sulla genitorialità, organizzati nell’ambito del progetto LOGOS.
Gli appuntamenti, previsti dalle 20.30 alle 22, si svolgeranno il 6, 13 e 20 marzo al Centro Culturale della Circoscrizione 8^ in via Valpantena 85/c, il 3, 10 e 17 aprile a Bosco Chiesanuova, e il 21 e 28 maggio e 4 giugno a Grezzana. La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione (info.progettologos@gmail.com).
I temi affrontati riguarderanno tre momenti chiave della crescita: l’infanzia, con un focus sui bisogni fondamentali dei bambini e il ruolo educativo dei genitori; la preadolescenza, fase di transizione caratterizzata da nuove autonomie ed emozioni complesse; e l’adolescenza, con un approfondimento sulla costruzione dell’identità e sulla gestione dei conflitti familiari.
L’iniziativa rientra nel progetto LOGOS, promosso dalla Fondazione Famiglie per la Famiglia con il sostegno della Fondazione Just Italia Onlus e il patrocinio della Circoscrizione 8^ del Comune di Verona, in collaborazione con i Comuni di Erbezzo, Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Grezzana e Roverè Veronese. Il progetto si inserisce inoltre tra le attività sostenute dalla Rete italiana Città Sane OMS, a cui Verona ha aderito da circa due anni.
Oltre a sensibilizzare la cittadinanza sui temi della salute mentale e del benessere psicologico, LOGOS punta a intercettare precocemente situazioni di disagio, offrendo consulenze gratuite attraverso uno sportello d’ascolto territoriale.
La presentazione del ciclo di incontri si è tenuta questa mattina a Palazzo Barbieri alla presenza dell’assessora alle Politiche sociali e Terzo settore Luisa Ceni, della presidente della Circoscrizione 8^ Claudia Annecchini, della direttrice generale della Fondazione Famiglie per la Famiglia Giuseppina Vellone e dell’educatore Federico De Guidi.
“Un progetto di grande valore, che non solo sostiene i giovani, ma accompagna le famiglie nel loro percorso di crescita”, ha sottolineato l’assessora Ceni, evidenziando l’importanza di queste iniziative per le fasce più fragili della popolazione.
Soddisfazione espressa anche dalla presidente Annecchini: “Con LOGOS rispondiamo a un bisogno reale della comunità, offrendo uno spazio di ascolto e supporto gratuito a chi sta affrontando momenti di cambiamento”.
Un’opportunità preziosa per genitori e famiglie, chiamati a confrontarsi con le sfide della crescita in un contesto di ascolto e condivisione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516