Scopri tutti gli eventi
Educare giocando
06.02.2025 - 15:59
Teatro e agricoltura si incontrano in un’inedita collaborazione che porta la cultura rurale sul palcoscenico. La Fondazione Teatro Stabile del Veneto e Coldiretti uniscono le forze per offrire ai più piccoli un’esperienza educativa e immersiva, in cui il mondo contadino e l’arte teatrale si fondono per promuovere sostenibilità, tradizione e sana alimentazione.
Il progetto prende il via con un ciclo di laboratori in tre importanti teatri del Veneto – il Teatro Goldoni di Venezia, il Teatro Verdi di Padova e il Teatro Del Monaco di Treviso – dove i bambini potranno scoprire, attraverso il gioco e le attività manuali, il valore della stagionalità dei prodotti, il ciclo della natura e il legame tra alimentazione e benessere.
L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia di educazione culturale e ambientale, in cui il teatro diventa strumento per tramandare saperi antichi e sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza dell’agricoltura nella vita quotidiana. I laboratori, che precederanno gli spettacoli pomeridiani a partire dalle ore 15.00, si concluderanno con una merenda sana offerta da Campagna Amica.
Il primo appuntamento sarà il 23 febbraio al Teatro Goldoni di Venezia, in occasione dello spettacolo Anima blu di Tam Teatromusica, un viaggio poetico nell’arte di Marc Chagall. Il 2 marzo toccherà al Teatro Verdi di Padova con L’apprendista stregone, ispirato alla ballata di Goethe e impreziosito dalla musica eseguita dal vivo dall'Orchestra di Padova e del Veneto. Il ciclo si chiuderà il 23 marzo al Teatro Del Monaco di Treviso con Mistero al museo, uno spettacolo avventuroso tra storia e fantascienza.
Un’occasione unica per avvicinare i più piccoli alla cultura teatrale e al mondo agricolo, riscoprendo le radici della nostra tradizione attraverso il gioco, l’arte e l’apprendimento esperienziale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516