Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Talent di scrittura

Giovani scrittori in gara a Casier

Un concorso letterario dedicato ai ragazzi delle medie: 43 racconti da tutta Italia

Bruna Graziani con i ragazzi del corso di scrittura creativa nella biblioteca di Casier

Bruna Graziani con i ragazzi del corso di scrittura creativa nella biblioteca di Casier

Una sfida a colpi di parole per cambiare il mondo. Per la prima volta, il tradizionale concorso letterario di Casier ha puntato tutto sui giovani, coinvolgendo studenti delle scuole medie in una competizione che ha sorpreso e commosso i giurati. Sono stati 43 i racconti arrivati da ogni angolo d’Italia, tutti ispirati al tema “Scrivere per cambiare il mondo”, ideato da Bruna Graziani, esperta di scrittura autobiografica e direttrice artistica del festival CartaCarbone.

“Non mi aspettavo una qualità così alta nei testi ricevuti – ha commentato Graziani –. È stata un’edizione pilota organizzata in tempi record, ma con risultati straordinari”.

Il concorso ha trovato subito l’appoggio dell’amministrazione comunale, che ha creduto nell’iniziativa come occasione per dare voce ai cittadini di domani. “I ragazzi ci hanno insegnato quanto sia importante sognare e sperimentare – ha dichiarato il sindaco Renzo Carraretto –. Un grazie a tutti per l’impegno profuso”.

La giuria, composta da esperti del Portolano – scuola di scrittura autobiografica e narrativa – ha selezionato dieci finalisti. A questi si è aggiunto il contributo speciale della classe 3^D delle medie di Pieve di Soligo e di Filippo Guerriero, 11 anni, ribattezzato “il formidabile lettore lombardo”. I racconti finalisti sono poi passati al vaglio della giuria tecnica, formata da giornalisti e scrittori di testate come il Corriere del Veneto, Il Gazzettino, La Tribuna di Treviso e case editrici come Marsilio.

L’attesa ora è tutta per la cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 8 febbraio alle 16:00, all’interno della 38^ Festa del Radicchio di Dosson. In quell’occasione, verranno svelati i tre vincitori assoluti e il racconto che riceverà la menzione speciale “Francesca Rago”. A tutti i partecipanti sarà consegnato il “Diploma dello Scrittore”, riconoscimento per il loro impegno e la loro creatività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione