Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Ricambio istituzionale

Bassano rinnova la Consulta per lo Sport

Nuovi rappresentanti per promuovere attività sportive e benessere in città

Bassano Hockey

Foto di Michele Brunello dal sito di Hockey Bassano, una delle realtà sportive più importanti del territorio

La Consulta per lo Sport di Bassano del Grappa ha rinnovato i propri rappresentanti, confermando l’impegno dell’amministrazione comunale nel supporto alle attività sportive del territorio. Questo organismo consultivo è composto da rappresentanti delle associazioni e società sportive iscritte all’Albo comunale, dall’Assessore allo Sport, dal Presidente della Commissione consiliare dello Sport e da altri referenti istituzionali impegnati nella promozione dell’attività sportiva ed educativa.

L’Assessore allo Sport Mariano Scotton ha ribadito l’importanza dello sport per la salute e il benessere psicofisico di tutta la comunità: “Praticare attività sportiva è fondamentale a ogni età, non solo per la salute, ma anche per la socialità e lo sviluppo personale. Crediamo fortemente nei benefici che lo sport può dare soprattutto alle giovani generazioni”.

Ecco i rappresentanti eletti per la nuova Consulta dello Sport:

  • Rappresentanti delle società sportive (maschile): Paolo Dal Santo (AIA sezione Bassano del Grappa), Sergio Carlesso (Orienteering Bassano 1982 ASD), Stefano Mezzalira (ASD Karate Club Bassano del Grappa), Roberto Zonta (Hockey Bassano 1954 SSD ARL).
  • Rappresentanti delle società sportive (femminile): Laura Valentina Mantesso (ASD Shinpo – Centro Studi Arti Orientali), Alice Marchesini (Orienteering Bassano 1982 ASD), Diletta Brunello (ASD S. Croce – sezione Pallavolo), Elisabetta Baggio (Atletico Bassano 1948 ASD).
  • Atleti in attività: Riccardo Perin (Rugby Bassano 1954 SSD ARL) per la categoria maschile e Cinzia Torresan (ASD Be Strong – Pesistica Olimpica Bassano – C. F.) per la categoria femminile.
  • Rappresentanti scolastici: Chiara Azzolin (scuole dell’infanzia), Vincenzo Carbone (scuole primarie, IC 1), Claudia Fioravanzo e Giovanni Zanini (scuole secondarie di primo grado, IC 1), Paolo Ambroso (scuole secondarie di secondo grado, ITIS Fermi) e Dolores Bertoncello (scuole secondarie di secondo grado, IIS Remondini).

La composizione della Consulta sarà completata con due nomine politiche della maggioranza e una della minoranza.

Il rinnovamento della Consulta rappresenta un passo avanti per garantire un dialogo costante tra istituzioni e realtà sportive locali, favorendo progetti e iniziative che possano coinvolgere sempre più cittadini nel mondo dello sport.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione