Scopri tutti gli eventi
Sicurezza ambientale
06.02.2025 - 16:56
Gianpaolo Bottacin, assessore al dissesto idrogeologico
Oltre 70 milioni di euro in arrivo dal Ministero dell’Ambiente per la lotta al dissesto idrogeologico in Veneto. Un finanziamento importante che permetterà di realizzare 15 interventi prioritari per la sicurezza idraulica del territorio. Tra i principali progetti finanziati spicca la costruzione di una galleria scolmatrice presso la diga di Bastia, a Ponte nelle Alpi (Belluno), con un investimento di 39,35 milioni di euro. L’opera servirà a proteggere la piana circostante da possibili alluvioni.
Altri fondi sono destinati al consolidamento dell’argine sinistro del Piave a San Donà di Piave (5,1 milioni), alla sistemazione idraulica dell’alto Livenza tra Meduna e Motta di Livenza (5 milioni) e alla diaframmatura degli argini di diversi fiumi, come il Guà a Roveredo di Guà (3,1 milioni) e l’Adige a Terrazzo (2,2 milioni). Sono previsti inoltre interventi per ridurre le filtrazioni e migliorare la sicurezza in varie località tra cui Cavarzere, Boara Polesine e Anguillara Veneta, con stanziamenti tra 1,15 e 2,5 milioni di euro.
L’assessore regionale alla Difesa del Suolo Gianpaolo Bottacin ha visitato i cantieri di Alpago e Tambre, dove sono in corso importanti opere di messa in sicurezza. In Valturcana, a monte di Cornei, i lavori hanno già raggiunto il 70% del completamento e riguardano la stabilizzazione della frana di Saviane, con la riprofilatura del versante, la regimentazione delle acque meteoriche e il consolidamento delle briglie esistenti. Un intervento da un milione di euro che mira a contenere il rischio di nuovi smottamenti.
Sul torrente Borsoia, nel comune di Tambre, si stanno invece realizzando 14 interventi per la sicurezza idraulica, finanziati con 3,7 milioni di euro. Tra questi, la costruzione di una nuova briglia alta cinque metri e una controbriglia di tre, per mitigare i fenomeni di erosione e proteggere le sponde del corso d’acqua.
Bottacin ha inoltre effettuato un sopralluogo a sud di Borsoi, dove sono previsti lavori di drenaggio e stabilizzazione dell’alveo, con la costruzione di soglie in calcestruzzo e protezioni in massi lungo le sponde.
"Questi interventi sono fondamentali per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini", ha sottolineato Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale, esprimendo soddisfazione per i finanziamenti stanziati dal Governo. Un segnale concreto di attenzione alle fragilità del Veneto, che punta a prevenire nuove emergenze idrogeologiche.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516