Scopri tutti gli eventi
Giubileo e solidarietà
06.02.2025 - 17:11
Le cucine popolari di Padova
Sabato 8 febbraio 2025, la Diocesi di Padova inaugura l’Anno Giubilare dedicato alle Cucine Economiche Popolari, un importante punto di riferimento per la carità e la solidarietà nella città. L'evento di apertura prenderà il via dal Tempio della Pace, simbolico luogo di fede, per un pellegrinaggio che condurrà i partecipanti fino alle storiche Cucine, dove si svolgerà un momento di preghiera e riflessione.
Le Cucine Economiche Popolari di Padova, che da oltre 140 anni offrono un servizio vitale per le persone più vulnerabili, non sono solo un luogo di assistenza materiale ma anche di speranza e spiritualità. Questi luoghi accolgono chi vive in difficoltà, offrendo non solo cibo, ma anche ascolto, relazione e la possibilità di guardare al futuro con nuovi occhi. La carità qui si fonde con la fede, offrendo un'opportunità di riscoperta spirituale: chi vi si rivolge può infatti riscoprire la propria fede, chiedere perdono dei propri peccati e trovare un luogo dove "rimettere i debiti" simbolici, ma anche veri.
La giornata di sabato 8 febbraio 2025 avrà inizio alle ore 9.30 con la partenza dal Tempio della Pace, punto di riferimento non solo per la vicinanza ma anche per la realizzazione del futuro delle Cucine: qui, infatti, sorgeranno le Nuove Cucine Economiche Popolari, un segno di speranza e rinnovamento per il servizio caritativo. Il pellegrinaggio proseguirà verso le Cucine, dove si svolgerà una preghiera comunitaria con la lettura del Vangelo del Buon Samaritano, litanie dei santi e una memoria del battesimo.
Nel corso dell’anno giubilare, gruppi e parrocchie saranno invitati a vivere momenti di preghiera e riflessione, grazie a iniziative pensate per approfondire il tema della speranza, tratto distintivo di questo Giubileo. Tra queste, la proposta «Vide, ne ebbe compassione… gli fasciò le ferite», che richiama la parabola del Buon Samaritano, un'opportunità per fermarsi, pregare, ascoltare le storie degli ospiti delle Cucine e vivere un pellegrinaggio silenzioso nei luoghi dove la carità si fa quotidianità.
Infine, le parrocchie che lo desiderano potranno organizzare piccoli pellegrinaggi, partendo dal luogo della fede – la parrocchia – e arrivando al luogo della carità – le Cucine economiche popolari, per rafforzare il legame tra spiritualità e servizio verso i più bisognosi.
Le Cucine Economiche Popolari, quindi, non solo saranno protagoniste del Giubileo 2025, ma rappresentano anche uno dei tre progetti di carità più significativi promossi dalla Diocesi di Padova per questo speciale anno giubilare, con particolare attenzione alla realizzazione delle Nuove Cucine economiche popolari, come simbolo di rinnovamento e speranza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516