Scopri tutti gli eventi
Grido d’allarme
07.02.2025 - 15:04
Roberto Dal Cin, presidente di Confapi
Il settore del turismo è pronto a decollare, ma senza il personale adeguato rischia di fermarsi. Mentre la stagione estiva si avvicina, hotel, bar e ristoranti stanno vivendo una grave difficoltà nel reperire manodopera, un problema che persiste ormai da anni. La situazione si fa particolarmente critica in vista delle festività pasquali, che segneranno l'inizio della stagione turistica.
Roberto Dal Cin, presidente di Confapi Nazionale Turismo e Cultura e Confapi Jesolo, ha evidenziato le difficoltà del settore: «Mancano poco più di due mesi all’arrivo della Pasqua e le imprese del nostro territorio non riescono a coprire le posizioni richieste per la stagione. I cartelli in città sono un chiaro segnale di questa carenza: baristi, camerieri, cuochi e personale per le pulizie delle camere sono tra le figure più richieste».
Secondo Dal Cin, la situazione non sembra destinata a migliorare senza interventi urgenti. «Abbiamo già chiesto al governo misure per facilitare la creazione di alloggi per il personale stagionale e per incrementare i fondi dedicati alla formazione. A questo proposito, Confapi è già attiva con progetti concreti che mirano a supportare persone disoccupate, incluse quelle di origine straniera», ha aggiunto il presidente.
L’arrivo delle festività che coinvolgono i lavoratori di lingua tedesca, secondo Dal Cin, non facilita le cose: «Le date delle festività sono concentrate tutte in un breve arco temporale. Non ci sono momenti di bassa stagione, e questo costringe le attività a essere pronte con un personale adeguato in tempi rapidi. È una situazione che non può più essere rimandata».
Per Dal Cin, è essenziale che il governo prenda in considerazione misure fiscali più favorevoli per le aziende turistiche. «Sgravi fiscali sono necessari per rendere il settore più sostenibile, per ottimizzare i guadagni e incentivare le assunzioni stagionali», ha concluso. Il futuro del turismo locale, a detta di Confapi, dipende da interventi mirati che risolvano definitivamente la carenza di personale.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516