Scopri tutti gli eventi
Tutela degli agenti
07.02.2025 - 16:25
Zeli, Zivelonghi e Altamura
La Polizia Locale si dota di uno strumento all'avanguardia per garantire maggiore sicurezza agli agenti durante gli interventi sul territorio: le bodycam. Queste telecamere indossabili, di ultima generazione, saranno utilizzate principalmente dai reparti operativi durante i servizi più rischiosi, come quelli di pronto intervento, anti degrado, notturni e di sicurezza urbana. Dopo un periodo di formazione, 55 bodycam saranno a disposizione degli agenti, per registrare in alta definizione le situazioni più delicate, aumentando la protezione dei lavoratori e migliorando la trasparenza delle operazioni.
Il progetto è stato un obiettivo dell'amministrazione sin dai primi mesi di mandato, e dopo un lungo iter burocratico, finalmente il sistema è pronto per essere messo in funzione. Stefania Zivelonghi, assessora alla Sicurezza, sottolinea come le bodycam colmino una lacuna importante per la sicurezza degli agenti. "Si tratta di strumenti che permettono agli agenti di documentare autonomamente situazioni di pericolo, garantendo una tutela in più per loro e per i cittadini", afferma.
L’investimento complessivo per l'acquisto delle bodycam, delle licenze software necessarie per la gestione e archiviazione dei video, e dei dispositivi di trasmissione dei dati, ammonta a 190.000 euro. Michele Bertucco, assessore al Bilancio, aggiunge che il sistema contribuirà a documentare eventuali atti e comportamenti problematici, aumentando l'efficacia delle indagini e migliorando la sicurezza di tutti.
Il protocollo per l'utilizzo delle bodycam è stato definito in collaborazione con i sindacati, per garantire il massimo rispetto della privacy degli agenti e delle persone filmate. Le telecamere, infatti, sono dotate di funzionalità avanzate per evitare manipolazioni dei video e garantire la privacy. Una volta attivata la registrazione, le immagini vengono automaticamente criptate e salvate su un cloud sicuro, protetto dalle normative sulla cyber sicurezza. Il sistema permette anche di registrare fino a 30 secondi precedenti all'attivazione, utili per documentare atti di aggressione o minacce.
Il comandante della Polizia Locale, Luigi Altamura, esprime il proprio apprezzamento per il lavoro svolto congiuntamente con i sindacati, evidenziando come le bodycam siano uno strumento strategico per la protezione degli agenti, mantenendo al contempo il rispetto per le normative sulla privacy.
In conclusione, l'adozione delle bodycam rappresenta un'importante innovazione per la Polizia Locale, che punta a garantire la sicurezza degli operatori e la trasparenza delle azioni, senza compromettere la privacy né dei cittadini né degli agenti.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516