Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Screening cardiovascolari gratuiti a San Donà di Piave: un weekend di prevenzione e cultura




Due giorni di eventi e screening gratuiti per sensibilizzare sulla salute del cuore a San Donà di Piave

Screening Cardiovascolari Gratuiti a San Donà di Piave: Un Weekend di Prevenzione e Cultura

A San Donà di Piave, il 14 e 15 febbraio, si terranno due giornate dedicate alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, una delle principali cause di morte nel nostro Paese.

L'iniziativa "Cardiologie Aperte", promossa dalla Fondazione per il Tuo Cuore e dall'ANMCO (Associazione Nazionale Cardiologi Ospedalieri), vede la partecipazione dell'ULSS 4, che si impegna a sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione cardiovascolare. L'evento inizierà venerdì 14 febbraio presso l'auditorium del Centro Culturale Da Vinci di San Donà di Piave. Alle ore 20, la compagnia teatrale "La Goldoniana" metterà in scena la commedia "I Rusteghi" di Carlo Goldoni, offrendo una serata di intrattenimento e riflessione.

La serata non sarà solo un'occasione per godere di uno spettacolo teatrale, ma anche un momento di approfondimento e sensibilizzazione. Interverranno il direttore generale dell'azienda sanitaria, Mauro Filippi, il sindaco di San Donà di Piave, Alberto Teso, e il direttore della cardiologia dell’ULSS 4, Giovanni Turiano. Questi esperti discuteranno dell'importanza della prevenzione nel campo delle malattie cardiovascolari, sottolineando come piccoli cambiamenti nello stile di vita possano fare una grande differenza.

La mattina successiva, sabato 15 febbraio, dalle ore 8.30, l'ospedale "Città del Piave" di San Donà aprirà le porte per offrire screening cardiovascolari gratuiti a un centinaio di persone. Gli esami previsti includono l'elettrocardiogramma, la misurazione della pressione arteriosa, la saturazione di ossigeno e, se necessario, un colloquio con il cardiologo. Questi controlli sono fondamentali per individuare precocemente eventuali problemi e intervenire tempestivamente.

L'intera cittadinanza è invitata a partecipare a queste giornate di prevenzione e cultura. L'ingresso all'evento è libero e gratuito, un'opportunità da non perdere per prendersi cura della propria salute e per godere di una serata di intrattenimento culturale. La dottoressa Alessandra Fontebasso e la coordinatrice del servizio di cardiologia, Sabrina Barro, sono tra le principali promotrici di questa iniziativa, sottolineando l'importanza di un approccio proattivo alla salute.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione