Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Verona: body-cam per la polizia locale




Verona introduce body-cam per la polizia locale: un investimento di 190 mila euro per migliorare la sicurezza urbana

Verona: Body-Cam per la Polizia Locale, una Nuova Era di Sicurezza

Verona si prepara a una svolta tecnologica nel campo della sicurezza urbana. La polizia locale sarà presto dotata di body-cam, piccole telecamere indossabili che promettono di rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti gli interventi più rischiosi. Questo progetto, che ha richiesto un investimento di 190 mila euro, è stato fortemente voluto dall'amministrazione comunale e rappresenta un passo avanti significativo nella tutela sia degli agenti sia dei cittadini.

Le body-cam, che saranno indossate sul petto degli agenti, possono essere attivate con un semplice doppio clic, registrando in alta definizione le operazioni di polizia. Queste telecamere, già in uso in altre città come Padova e Treviso, offrono la possibilità di documentare in modo inoppugnabile ogni tipo di intervento, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Le immagini catturate vengono criptate e inviate a un cloud sicuro, conforme agli standard dell'Agenzia Nazionale sulla Cyber Sicurezza, garantendo così che non possano essere manomesse o utilizzate in modo improprio.

Prima di entrare in servizio, gli agenti veronesi seguiranno un periodo di formazione per apprendere l'uso corretto delle body-cam. Saranno 55 le telecamere a disposizione, destinate ai servizi di pronto intervento, anti degrado, e sicurezza urbana, sia diurna che notturna. Un aspetto innovativo è la registrazione automatica dei 30 secondi precedenti all'attivazione manuale, un tempo prezioso per documentare eventuali aggressioni o minacce.

L'assessora alla sicurezza, Stefania Zivelonghi, ha sottolineato come questo progetto sia stato sviluppato sin dai primi mesi della nuova amministrazione, con un iter di approvazione che ha coinvolto anche l'Ispettorato del Lavoro. Anche l'assessore al bilancio, Michele Bertucco, ha ribadito che l'obiettivo principale è garantire la sicurezza degli agenti e dei cittadini attraverso un sistema di controllo efficace.

L'implementazione delle body-cam è stata possibile grazie a un protocollo concordato con le sigle sindacali, che ha ottenuto l'approvazione necessaria nel rispetto delle normative vigenti. Il comandante della polizia locale, Luigi Altamura, ha espresso gratitudine verso le organizzazioni sindacali per il loro contributo a questo obiettivo strategico, che mira alla salvaguardia dei lavoratori impegnati in attività rischiose.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione