Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità

San Giorgio delle Pertiche: Via ai lavori lungo la strada “del Mulino”

In arrivo chiusure temporanee, nuove deviate e una strategica riclassificazione della SR 307

Progetto lavori pubblici

Novità in arrivo per la viabilità di San Giorgio delle Pertiche. Mentre per circa tre mesi un importante tratto di strada sarà chiuso per lavori, con conseguente deviazione del traffico, arriva la riclassificazione della 307 che diventa strada provinciale.

Sono iniziati a gennaio i lavori lungo la strada provinciale 70 “del Mulino” e proseguiranno per circa 90 giorni lungo un tratto di 600 metri. Etra Spa estenderà la rete fognaria e si occuperà di sostituire la rete idrica in via Praarie. L’area interessata parte dall’incrocio con via Giovanni da Cavino e arriva fino alla rotonda con via Brenta, rendendo di fatto estremamente difficile la contemporanea circolazione delle auto, motivo per cui la Provincia ha disposto, con un’ordinanza, la chiusura totale al traffico con l’esclusione dei residenti e dei mezzi di soccorso. Il divieto di transito è stato segnalato con un lampeggiante posto in via da Cavino fino alla rotatoria che segna il confine con il comune di Campodarsego.

La chiusura non è tuttavia definitiva come ha spiegato il primo cittadino Daniele Canella: “Per andare incontro ai cittadini, se le lavorazioni lo consentiranno, si provvederà con chiusure parziali a senso unico alternato”. Per il momento il traffico leggero è stato deviato o su via Kennedy o su via Barucchella mentre quello pesante transiterà o su via Margarise e Ancoretta a nord o sulla strada del Teraglione a Sud. Indispensabile quindi la segnaletica che indica le deviazioni, installata dalla ditta aggiudicataria dei lavori su indicazioni della Provincia.

Ma sono almeno altre due le notizie che interessano la viabilità di San Giorgio delle Pertiche. La prima riguarda l’annoso problema del passaggio a livello di via Roma che, di recente, è stato nuovamente oggetto di un incidente con l’abbattimento delle sbarre e il rallentamento della circolazione di auto e treni. Il sindaco ha aggiornato sulla situazione, ricordando che la progettazione c’è, così come il parere favorevole degli enti interessati mentre è aperta la fase delicata della ricerca di fondi tra Roma e Venezia.

L’altro fatto degno di nota è la riclassificazione della Sr 307 “del Santo” che da regionale diventa provinciale. La delibera è stata discussa e votata nel consiglio regionale a febbraio. Il fine è quello di migliorare la gestione della rete infrastrutturale, considerando che il traffico pesante transita sulla parallela 308 mentre la 307 è un’arteria a dimensione locale. La 307 passa per i comuni di Cadoneghe, Campodarsego, Camposampiero, Loreggia e, in parte, anche San Giorgio delle Pertiche. Secondo il consigliere della Lega Giulio Centenaro, la riclassificazione “permetterà di avvicinare l’amministrazione provinciale padovana ai propri cittadini, ascoltando le loro esigenze in quanto gli enti provinciali come quello di Padova sono formati da amministratori comunali che hanno quindi maggiore sensibilità in quanto toccano direttamente con mano le esigenze sul quotidiano (Canella è vicepresidente della Provincia, ndr)” conclude il consigliere.

Andrea Benato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione