Scopri tutti gli eventi
Attualità
10.02.2025 - 09:06
Ogni anno, il 10 febbraio, l'Italia commemora il "Giorno del ricordo", una giornata dedicata alla memoria delle vittime delle foibe, all'esodo istriano, fiumano, giuliano e dalmata e alle complesse vicende del confine orientale. Questa data rappresenta un momento di riflessione sulle drammatiche esperienze vissute dalla popolazione italiana durante e dopo la Seconda guerra mondiale.
Il Giorno del ricordo è stato istituito con la legge del 30 marzo 2004, che all'articolo 1 stabilisce:
"La Repubblica riconosce il 10 febbraio come 'Giorno del Ricordo' per conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, nonché della più complessa vicenda del confine orientale."
La data è stata scelta per coincidere con il giorno in cui, nel 1947, furono firmati i trattati di pace di Parigi, che assegnavano alla Jugoslavia territori come l'Istria, il Quarnaro, la città di Zara e gran parte della Venezia Giulia, tutti precedentemente appartenenti all'Italia.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516