Scopri tutti gli eventi
Salute e prevenzione
10.02.2025 - 17:12
Oscar Miotti, assessore alla sanità di Castelfranco
Domani, martedì 11 febbraio, alle ore 20 presso il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto, si terrà un importante incontro dedicato alla prevenzione e cura delle problematiche urologiche. L'evento è organizzato dalla delegazione locale della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), in collaborazione con l'Amministrazione comunale e l'Istituto Oncologico Veneto (IOV).
La serata verrà inaugurata dai saluti istituzionali dell'Amministrazione comunale, con gli interventi degli assessori Oscar Miotti (Sanità) e Gianfranco Giovine (Università, Ricerca e Innovazione), oltre al contributo di Alessandro Gava, coordinatore regionale della LILT. A seguire, il dottor Antonio Amodeo, vicedirettore e corresponsabile dell'Unità Operativa Complessa di Urologia dello IOV, guiderà i lavori della serata.
"In un momento in cui cresce la preoccupazione per la riduzione dei servizi sanitari a Castelfranco – afferma l'assessore Miotti – vogliamo ribadire l'importanza dell'attività urologica svolta nella nostra città, riconosciuta a livello regionale e nazionale. Sarà anche l'occasione per informare i cittadini sulla possibilità di accedere ai servizi dello IOV anche in assenza di problematiche oncologiche".
L’incontro si articolerà in due sezioni:
Prima parte (ore 20.00):
"Tumore del testicolo nei ragazzi: diagnosi precoce!" – Dott.ssa F. Sattin
"Cistite nelle donne e ipertrofia prostatica nell’uomo: prevenzione e cura" – Dott.ssa G. Lista
"Tumore alla prostata: diagnosi infausta? NO! Cosa è cambiato" – Dott. M. Maruzzo
"Chirurgia robotica: tumore prostatico, renale e vescicale" – Dott. P. Corsi
Seconda parte (ore 21.15, non indicata ai minori):
"Deficit erettile... vivo di ricordi ormai" – Dott. E. Miglioranza e assessore Oscar Miotti, in qualità di psicologo e psicosessuologo
"La sessualità dopo il tumore" – Dott.ssa F. Guidolin
"Con i miei colleghi – spiega il dottor Antonio Amodeo – vogliamo sensibilizzare la popolazione su diverse problematiche urologiche, rispondendo a dubbi e domande. Dalle neoplasie giovanili maschili alle patologie femminili, fino ai tumori dell’età adulta, con un’attenzione particolare ai risvolti psicologici e sessuali legati a queste condizioni".
L’incontro è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Per prenotazioni, si può contattare il numero 0423.735600 o presentarsi al Teatro Accademico nel pomeriggio dell’11 febbraio, a partire dalle ore 16.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516