Scopri tutti gli eventi
Ricerca e determinazione
11.02.2025 - 16:19
Tania Zaglia, ricercatrice UniPD
"La mia scelta di diventare ricercatrice nasce già tra i banchi del liceo, un periodo che ha stimolato la mia curiosità e mi ha fatto comprendere quanto ci sia ancora da scoprire nel mondo della scienza". Così Tania Zaglia, docente di Fisiologia umana presso il Dipartimento di Scienze biomediche dell'Università di Padova, racconta il suo percorso nel campo della ricerca scientifica. Oggi, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, la sua storia viene condivisa dalla Fondazione AriSla, che sostiene il suo progetto ‘Symp-Als’ dedicato allo studio della SLA.
La ricercatrice ha deciso di focalizzarsi sulla sclerosi laterale amiotrofica dopo aver partecipato a un incontro con pazienti affetti dalla malattia. "Mi ha colpito la loro dignità, la forza con cui affrontano ogni giorno le sfide imposte dalla patologia e la determinazione con cui continuano a interagire con il mondo", racconta Zaglia. "A loro va il mio più sincero ringraziamento: mi hanno insegnato lezioni di vita che non si trovano nei libri e mi motivano a svolgere il mio lavoro con passione, onestà e determinazione".
Il suo studio si concentra sull’analisi dei meccanismi alla base della SLA, con l'obiettivo di favorire una diagnosi precoce e individuare strategie terapeutiche in grado di migliorare la qualità della vita dei pazienti. "Credo che i risultati della nostra ricerca finanziata da AriSla porteranno a un importante avanzamento delle conoscenze su questa malattia. Il mio auspicio è che possano trovare rapidamente applicazione in ambito clinico, offrendo nuove speranze a chi ne è colpito".
Zaglia ha recentemente promosso anche un seminario intitolato La sclerosi laterale amiotrofica: i molteplici punti di vista dell’infermiere, dimostrando il suo impegno a 360 gradi nella sensibilizzazione e nella formazione sulla malattia. Il suo lavoro rappresenta un esempio di come la ricerca scientifica, sostenuta da passione e determinazione, possa contribuire a migliorare la vita delle persone.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516