Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

PROTEZIONE CIVILE

Rinnovata la sede della Protezione Civile di Limena

Inaugurata in via Marconi una sede più accogliente ed efficiente in caso di emergenza per il sostegno alla collettività. Sono stati effettuati lavori negli interni e di sistemazione del tetto.

INAUGURAZIONE DELLA SEDE RINNOVATA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI LIMENA

INAUGURAZIONE DELLA SEDE RINNOVATA DELLA PROTEZIONE CIVILE DI LIMENA IN VIA MARCONI

All’inaugurazione erano presenti i volontari e gli amministratori di Limena e del Distretto Medio Brenta, i cittadini, il parroco di Limena Don Daniele Longato, la consigliera provinciale Daniela Bordin, il responsabile del nucleo operativo della Provincia di Padova Massimo Maran e la referente della Provincia di Padova Maria Cristina Gazzin.

“Un’occasione per festeggiare i nostri volontari della Protezione Civile – afferma il sindaco Stefano Tonazzoalla presenza delle autorità provinciali e dei colleghi amministratori del Distretto Medio Brenta. Una sede rinnovata negli interni e con la sistemazione del tetto da parte del Comune. Grazie al parroco Don Daniele Longato per aver benedetto le persone, i luoghi e i mezzi, tra cui il nuovo furgone, e un grazie di cuore a tutti i presenti che si adoperano senza sosta, in caso di emergenza, per il bene della Comunità. Grazie a Filippo Benetton per il suo instancabile lavoro di coordinamento. E’ stato un onore avere tra i presenti Dino Scarso primo coordinatore del Gruppo di Limena, ora Volontario Onorario”.

“Ringrazio tutti i volontari del gruppo – spiega il Coordinatore del Distretto Medio Brenta e Responsabile del gruppo comunale volontari di Protezione Civile di Limena Filippo Benetton per il grande impegno nell’attuazione di tutti i lavori interni di sistemazione, di tinteggiatura di tutte le stanze, di realizzazione e di sistemazione della sala operativa con la posa di nuovi computer necessari per lavorare in caso di emergenza. Un ringraziamento particolare è doveroso all'amministrazione comunale per il loro sostegno per i lavori di sistemazione del tetto danneggiato, per il loro appoggio e per il bellissimo gesto di volere questa inaugurazione per ringraziare i volontari per quanto fatto a titolo gratuito per rendere la nostra sede più accogliente, ma soprattutto più efficiente in caso di emergenza per il sostegno alla collettività. Un grazie speciale a tutti i volontari, al sindaco Stefano Tonazzo e alla consigliera con delega alla protezione civile Lorenza Sartori”.

“Da quando mi è stato affidato questo incarico – conclude il consigliere incaricato alla protezione civile Lorenza Sartori non smetto di stupirmi della professionalità, disponibilità e capacità di coordinamento di questo gruppo. Sono state previste ogni mese esercitazioni e lezioni teoriche nei diversi ambiti in modo che i volontari siano sempre aggiornati, ma credo che tutti stiamo aspettando la due giornate che stiamo organizzando il 17 e 18 maggio nel prato della barchessa dove tutti i cittadini avranno modo di vedere in azione le abilità del nostro gruppo di protezione civile a cui va tutta la mia stima per l'impegno e la dedizione”.

Fanny Xhajanka

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione