Scopri tutti gli eventi
Attualità
12.02.2025 - 09:39
A partire dal 19 febbraio, il settimanale Topolino proporrà una nuova storia ambientata nella magica Venezia del Rinascimento, con protagonista Zio Paperone e altri noti personaggi Disney. L'ambientazione storica, purtroppo, non sarà accompagnata dai tradizionali costumi carnevaleschi, ma il richiamo alla città lagunare è evidente: la celebre vista di Piazza San Marco, vista dal Bacino, sarà l’elemento centrale che stabilisce chiaramente dove si svolgerà l’avventura.
Intitolata Le maschere, la storia sarà divisa in tre puntate e vedrà i paperi mascherati, tra cui Paperino e Ciccio, confrontarsi con l’atmosfera festosa e misteriosa del Carnevale veneziano. Questo racconto trasporterà i lettori tra le acque della laguna, portando i personaggi di Paperopoli direttamente nel cuore della Venezia rinascimentale.
A curare il disegno e la sceneggiatura di questa storia è Andrea Malgeri, conosciuto come "Lapis", un autore e disegnatore torinese di 37 anni. Nella sua anticipazione, Malgeri ha spiegato quanto questo progetto gli stia a cuore. Pochissimi dettagli sono stati rivelati sulla trama, ma è evidente che le tavole, che ritraggono le eleganti architetture della città e i personaggi in abiti d’epoca, offriranno un’esperienza visiva precisa e affascinante. Sebbene non siano ancora svelati tutti i retroscena della vicenda, l'immagine di un gruppo di paperi mascherati sotto un cielo notturno suggerisce una storia di briganti e giustizieri, con un sottotesto che recita: “Che si sappia in ogni contrada, la piuma è più forte della spada.”
Non ci saranno spade o pugnali, ma forse il riferimento è proprio alla “piuma” dei protagonisti, suggerendo un intreccio di parole e di significati. Sarà interessante scoprire se la storia si concentrerà su un’interpretazione più simbolica del termine.
Nel frattempo, i lettori potranno riscoprire altre storie a tema veneziano che hanno già visto la luce sulle pagine di Topolino. La città lagunare è stata un palcoscenico privilegiato per molte avventure Disney, grazie anche alla collaborazione con autori veneziani come Giorgio Cavazzano e Luciano Gatto, che hanno spesso portato i personaggi di Disney in giro per la loro città.
Negli ultimi anni, ad esempio, nel 2021 è stata pubblicata la storia Minni gondoliera e la grande regata del doge, scritta da Roberto Gagnor, mentre nel 2009 Carlo Panaro aveva raccontato Topolino e la gondola antesignana, con il contributo dei disegnatori veneziani Valerio Held e Sergio Asteriti. Malgeri, tuttavia, avrà il compito di affrontare da solo questo viaggio nell’immaginario veneziano, il che rende questa sua avventura particolarmente importante per lui. La ricerca minuziosa e la documentazione accurata saranno fondamentali per ricreare la Venezia più autentica possibile.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516