Scopri tutti gli eventi
Sanità
13.02.2025 - 19:36
Francesco Benazzi, DG Ulss 2, con presidente e vicepresidente Alto Volume
Un gesto di solidarietà che ha cambiato la vita di tredici bambini e ragazzi sordi, e in un caso ha coinvolto un intero nucleo familiare. Questo il bilancio del progetto "Stellina alla conquista del suono", promosso dall'associazione Alto Volume con il sostegno di ANAP Treviso e Per mio figlio onlus. L'iniziativa ha permesso di donare 28 apparecchi acustici a famiglie in condizioni di fragilità, migliorando la qualità della loro vita e abbattendo barriere comunicative.
I risultati sono stati illustrati dal presidente di Alto Volume, Marco Laurito, e dalla vicepresidente Alessandra Gallina, nel corso di un incontro con il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi. "Questo progetto è nato dalla convinzione che nessun bambino debba essere escluso a causa della sordità, ma non sono mancati momenti di sconforto per l'indifferenza verso questa problematica - ha dichiarato Gallina -. Grazie al supporto dell'Ulss 2 e ai contributi delle associazioni coinvolte, siamo riusciti a garantire un futuro migliore a molti bambini audiolesi".
Un caso particolarmente significativo ha riguardato una famiglia in cui, oltre al bambino, anche due adulti erano affetti da sordità. "In questo caso, donare un apparecchio solo al bambino non sarebbe bastato: non avrebbe potuto comunicare con i propri familiari. Grazie a un ulteriore contributo dell'ANAP, su proposta del presidente Bruno Mazzariol, abbiamo potuto fornire gli apparecchi a tutti e tre, permettendo loro di interagire verbalmente" ha spiegato Gallina.
Le testimonianze delle famiglie raccontano l'importanza dell'iniziativa. "Non tutte le famiglie possono permettersi l'acquisto di un dispositivo: ci siamo trovati a dover scegliere tra mangiare e comprare un apparecchio" racconta un genitore. "Vi scrivo come mamma ora più serena e grata"; "Ho visto la passione con cui aiutate i bambini a vivere meglio"; "Per noi sarete sempre persone speciali". Questi alcuni dei messaggi di riconoscenza ricevuti da Alto Volume.
L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Treviso e supervisionata dall'Azienda Sanitaria, ha visto la distribuzione degli apparecchi a 13 tra bambini e ragazzi e due adulti con sordità mono o bilaterale, individuati grazie a un protocollo d'intesa tra i soggetti coinvolti. "Ringrazio Alto Volume per questo progetto innovativo - ha dichiarato Francesco Benazzi, direttore generale dell'Ulss 2 -. Un plauso va anche a Per mio figlio onlus e ANAP per la sensibilità dimostrata. La sordità, soprattutto in età scolare, può trasformarsi in una barriera culturale: iniziative come questa permettono di abbatterla". Un riconoscimento speciale è andato anche a Marco Laurito, che ha vissuto in prima persona l'esperienza della sordità infantile e ha trasformato la propria storia in un'opportunità per aiutare gli altri.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516