Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Servizio Civile Universale: tutti i progetti di Volontariato del Comune di Rubano

Scopri come candidarti per progetti nei settori della cultura e della digitalizzazione

Servizio Civile Universale: tutti i progetti di Volontariato del Comune di Rubano

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha dato il via al Bando Ordinario 2024, dando l'opportunità a giovani tra i 18 e i 28 anni di impegnarsi in progetti di volontariato che prenderanno avvio nel 2025. Il Comune di Rubano è pronto ad accogliere tre giovani volontari per due progetti che si concentrano sulla cultura e la digitalizzazione, con un compenso mensile di €507,30.

Il Comune ha attivato due progetti distinti per accogliere i volontari. Il primo è dedicato alla Biblioteca pubblica di Rubano, che offre la possibilità di supportare la gestione dei servizi bibliotecari e di partecipare alle attività dell’Ufficio Cultura-Associazionismo. I volontari saranno anche coinvolti nella promozione delle attività culturali della biblioteca, utilizzando i social per raggiungere un pubblico sempre più vasto.

Il secondo progetto si concentra sulla digitalizzazione dei servizi pubblici, presso l’Ufficio Servizi Informatici. Qui, il volontario avrà il compito di supportare i cittadini nell’accesso ai servizi digitali delle Pubbliche Amministrazioni e di promuovere attività di alfabetizzazione digitale. L’obiettivo è diffondere la cultura del digitale, utilizzando canali di comunicazione sia online che offline.

I candidati devono essere in possesso di determinati requisiti per poter partecipare al bando. Possono presentare domanda tutti i giovani di cittadinanza italiana o di altri Paesi dell'Unione Europea, o di Paesi extra UE purché regolarmente soggiornanti in Italia. Inoltre, devono avere un’età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda.

Le domande devono essere inviate esclusivamente online tramite la piattaforma DOL entro le ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Per i cittadini italiani, l'accesso alla piattaforma richiede l'uso dello SPID, mentre per i cittadini di altri Paesi, è necessario seguire una procedura per ottenere le credenziali di accesso.

Ogni volontario selezionato sottoscriverà un contratto con il Dipartimento per le Politiche Giovanili e avrà diritto a un assegno mensile di €507,30 per l’intero periodo di servizio. La durata del progetto è di 12 mesi.

Per ulteriori informazioni o chiarimenti, i giovani interessati possono contattare la Biblioteca di Rubano telefonicamente al numero 049-633766 o via email all'indirizzo biblioteca@rubano.it. È anche possibile recarsi direttamente in biblioteca durante gli orari di apertura.

Non perdere questa occasione di crescita personale e professionale: candidati entro il 18 febbraio 2025 e contribuisci a un futuro digitale e culturale più inclusivo e accessibile!

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione