Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Nuovi posti di lavoro

Space Economy, Costa (VSF): "Entro il 2040, il Veneto potrà generare 2.400 posti di lavoro"

Un'analisi congiunta prevede un indotto di 4,5 miliardi di euro grazie allo sviluppo del settore aerospaziale in Veneto

 Space Economy, Costa (VSF): "Entro il 2040, il Veneto potrà generare 2.400 posti di lavoro"

Foto di repertorio

La Space Economy potrebbe rappresentare una grande opportunità per il Veneto. Secondo quanto emerso durante la presentazione dell’analisi congiunta della Venice Sustainability Foundation (VSF) e Boston Consulting Group (BCG), entro il 2040 il settore spaziale potrebbe generare circa 2.400 posti di lavoro nella regione, con un impatto economico che potrebbe superare i 4,5 miliardi di euro.

Alessandro Costa, direttore generale di VSF, ha sottolineato che il report si basa sull’osservazione del mercato spaziale globale, il quale è cresciuto dai 416 miliardi di dollari del 2020 ai 508 miliardi nel 2023, con previsioni di arrivare a 1.000 miliardi entro il 2040. In questo contesto, il Veneto sarebbe ben posizionato per sviluppare uno Space Hub regionale, grazie alla sua forte presenza di aziende innovative e altamente specializzate.

Il progetto si basa su due principali approcci metodologici: l’analisi dei cluster aerospaziali di successo a livello globale e l’adattamento di queste caratteristiche al contesto veneto, che vanta un tessuto imprenditoriale dinamico. Le aziende locali, sia già operanti nel settore che pronte a evolversi, potrebbero beneficiare di questa espansione, sfruttando la loro esperienza per entrare nel campo aerospaziale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione