Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Curiosità culinarie

Carciofi, un tesoro in cucina: 4 ricette deliziose e salutari da provare

Dalla tradizione veneta piatti sfiziosi per un'esperienza gastronomica ricca di benefici

Carciofi, un tesoro in cucina: 4 ricette deliziose e salutari da provare

Foto di repertorio

I carciofi sono una vera e propria delizia in cucina, versatili e ricchi di proprietà benefiche per la salute. Non solo sono una verdura saporita, ma le loro foglie sono una vera miniera di vitamine, minerali e antiossidanti. Grazie alla cinarina, una sostanza che stimola la funzionalità del fegato e la produzione della bile, i carciofi sono anche un ottimo alleato del nostro organismo, favorendo la depurazione e abbassando i livelli di colesterolo. Ma non finisce qui: combattono i radicali liberi, aiutano a tenere sotto controllo la glicemia e proteggono il cervello. Ecco quindi alcune ricette, tratte dalla tradizione veneta, per cucinarli in modo sfizioso e salutare.

1. Fondi de ciochi in tecia
Un piatto tipico veneto che esalta il sapore delicato dei carciofi. Preparati con carciofi violetti di Venezia, olio extravergine d'oliva, aglio, prezzemolo e limone, questi carciofi sono cotti a fuoco lento con un brodo vegetale fino a diventare tenerissimi. Il risultato è un piatto saporito, ideale come antipasto o contorno.

2. Risotto con le castraure
Le castraure, carciofi tipici della zona di Venezia, sono ideali per un risotto gustoso e raffinato. Dopo averle stufate con aglio e prezzemolo, vengono mescolate al riso tostato, sfumate con vino bianco e cotte con brodo vegetale. Il risotto "all'onda", come dicono a Venezia, è pronto per essere mantecato con burro e parmigiano.

3. Carciofi alla romana
Un classico intramontabile. I carciofi vengono farciti con un trito di prezzemolo, aglio e menta, quindi cotti a fuoco lento con olio e vino bianco. Serviti come contorno, questi carciofi sono un piatto semplice ma dal gusto ricco e aromatico.

4. Carciofi fritti
La versione croccante dei carciofi, perfetta per un antipasto sfizioso o un piatto da condividere. I cuori di carciofi vengono passati in uova e farina, quindi fritti fino a diventare dorati e croccanti. Il risultato è un piatto leggero e gustoso, ideale anche per chi non ama il sapore amarognolo del carciofo.

I benefici del carciofo
Oltre a essere incredibilmente versatili in cucina, i carciofi sono una vera miniera di benefici per la salute. Con la loro azione depurativa, proteggono il fegato e combattono la ritenzione idrica, rendendoli un ottimo alleato contro la cellulite. Inoltre, la loro capacità di abbassare i livelli di colesterolo li rende perfetti per prevenire malattie cardiovascolari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione