Scopri tutti gli eventi
Sanità
15.02.2025 - 04:33
Rispetto al 2023, le donatrici sono passate da 40 a 50. Sono aumentati anche i litri di latte somministrato ai piccoli pazienti. In 10 anni donati 1.200 litri di latte
Non tutti sanno che i piccoli pazienti della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale di Vicenza, possono contare per la loro alimentazione su una Banca del Latte Materno Donato (Blud). Per i bambini nati pretermine il latte materno rappresenta un vero e proprio “farmaco naturale”, in grado non solo di favorire la crescita dei neonati, ma anche di prevenire alcune patologie tipiche.
Così come per le vere e proprie banche, anche in questo caso si può parlare di “depositi” e in tal senso il 2024 è stato un anno da record che ha registrato il massimo storico, sia per quanto riguarda il numero di donatrici, sia per la quantità di latte raccolto.
Più in dettaglio, le donatrici sono arrivate a essere 50, contro le 40 del 2023 (+25%), e l’incremento dell’attività ha consentito di far fronte nel migliore dei modi anche ad un aumento delle necessità: nel corso del 2024 sono stati somministrati ben 157 litri, contro i 98 dell’anno precedente.
Inoltre circa 15 litri sono stati forniti agli ospedali dell’ULSS 7 Pedemontana, nell’ottica di una collaborazione su base provinciale tra le diverse Pediatrie.
Tra gli obiettivi raggiunti dalla BLUD del San Bortolo nel 2024 non vi sono solo i numeri ma anche l’ottenimento della certificazione di qualità UNI EN ISO 9001.
mdv
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516