Scopri tutti gli eventi
Politica
19.02.2025 - 09:13
A Venezia, una città sempre più invasa dal turismo di massa, i traghetti da parada, che storicamente erano destinati ai residenti per attraversare il Canal Grande, sono diventati preda di gruppi di turisti. La consigliera comunale Cecilia Tonon (gruppo consiliare Venezia è tua) ha proposto di rimuovere ogni riferimento a questi traghetti dalle applicazioni di navigazione come Google Maps, per evitare ulteriori congestioni.
In un'interrogazione presentata in consiglio comunale, Tonon ha sottolineato l'esigenza di tutelare gli spazi pubblici destinati ai cittadini veneziani, troppo spesso invasi dai turisti, anche in luoghi unici come i traghetti da parada. Questi mezzi, che offrono un trasporto pubblico a basso costo (70 centesimi per i residenti e 2 euro per i turisti), sono diventati sempre più affollati, soprattutto dopo che Google Maps ha iniziato a suggerirli come parte dei percorsi turistici.
Ad oggi, sono cinque i punti di imbarco dei traghetti da parada in città: Dogana, Santa Maria del Giglio, San Tomà, Carbon e Santa Sofia. La proposta di Tonon è arrivata dopo che, a gennaio, si era discusso di una possibile prenotazione per i gruppi di turisti, una soluzione che avrebbe potuto ridurre l’impatto sui residenti. Tuttavia, la consigliera sostiene che il problema principale risieda proprio nel fatto che, attraverso Google Maps, i turisti vengono indirizzati a utilizzare questi traghetti come un'alternativa economica al giro in gondola, che ha un costo ben più elevato.
Tonon ha affermato che la distorsione del servizio stava mettendo a rischio l’esperienza autentica della città e minacciando la professionalità dei gondolieri. Inoltre, ha aggiunto che Google Maps, suggerendo di usare questi traghetti nei suoi itinerari, stava incentivando il sovraffollamento turistico. La consigliera ha citato l'esempio delle linee di navigazione per residenti dirette verso Murano, che erano state rimosse dalle app turistiche, suggerendo che lo stesso approccio avrebbe dovuto essere applicato anche ai traghetti da parada per proteggere la città e i suoi abitanti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516