Scopri tutti gli eventi
Sanità
19.02.2025 - 13:47
Ospedale di Castelfranco
L'Istituto Oncologico Veneto (IOV) ha recentemente inaugurato un nuovo ambulatorio di dermato-oncologia nella sede di Castelfranco Veneto, come parte di un piano di riorganizzazione per ottimizzare i propri presidi medici sul territorio. L'ambulatorio, attivo da quest’anno, si trova nell'area dei Poliambulatori ed è operativo ogni lunedì dalle 8:00 alle 15:00 e ogni venerdì dalle 8:00 alle 15:30.
Il nuovo servizio si avvale del team di specialisti della UOC di Chirurgia Oncologica dei Tessuti Molli, del Peritoneo e dei Melanomi, guidata dal dottor Simone Mocellin. Questo reparto è specializzato nella diagnosi e prevenzione dei tumori cutanei, con un focus particolare sul melanoma, il carcinoma squamocellulare, il carcinoma basocellulare (basalioma) e il carcinoma a cellule di Merkel.
L’attività dermatologica dell'IOV è orientata prevalentemente verso la diagnosi precoce dei tumori cutanei, con particolare attenzione ai soggetti a rischio elevato, come coloro che hanno già avuto un melanoma o lesioni precancerose, come i nevi displastici. Il centro si distingue per un approccio altamente specializzato, utilizzando tecnologie all’avanguardia e seguendo protocolli diagnostici e di follow-up basati sulle migliori evidenze scientifiche.
Negli ultimi quattro anni, il numero di visite dermatologiche presso l'IOV è aumentato costantemente, passando dalle 7.900 visite nel 2021 alle 8.855 nel 2024, a testimonianza dell’importanza crescente di questi servizi. Il reparto di Chirurgia Oncologica dei Tessuti Molli, del Peritoneo e dei Melanomi si occupa degli interventi chirurgici, compresi i trattamenti per tumori localmente avanzati. La terapia medica è affidata all’équipe di Oncologia Medica 2 (a Padova) o Oncologia Medica 3 (a Castelfranco).
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516