Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori di riqualificazione

Ponte delle Galle: al via la demolizione e ricostruzione della struttura storica

Lavori da 2,5 milioni di euro finanziati con fondi PNRR, cantiere operativo da marzo

Padova: chiusure stradali per lavori di ristrutturazione e manutenzione edilizia

Foto di repertorio

Il Ponte delle Galle, infrastruttura strategica che collega Loreggia e Camposampiero lungo l’asse Castelfranco-Padova, si prepara a una completa trasformazione. L’annuncio arriva dal consigliere regionale padovano Giulio Centenaro (Lega – Liga Veneta), che conferma l’avvio imminente dei lavori per la demolizione e ricostruzione del ponte, realizzato negli anni '30 e ormai inadatto a sostenere il traffico moderno.

L’intervento, affidato a Veneto Strade, prevede un investimento complessivo di circa 2,5 milioni di euro, finanziati con fondi PNRR gestiti dalla Regione Veneto. La gara d’appalto è stata già assegnata e il cantiere sarà operativo da marzo. Per limitare i disagi alla viabilità, sarà predisposto un percorso alternativo tra Loreggia e Camposampiero, mentre la chiusura del ponte avverrà a giugno, in coincidenza con la fine dell’anno scolastico.

“La struttura, costruita nel 1931 in cemento armato, non è più adeguata agli attuali volumi di traffico, soprattutto per il passaggio di mezzi pesanti”, sottolinea Centenaro. Il nuovo ponte garantirà maggiore sicurezza e una viabilità più efficiente per cittadini e imprese della zona.

Lo scorso luglio, un incontro a Mestre con Veneto Strade e le amministrazioni locali ha accelerato l’iter del progetto. Centenaro ha espresso gratitudine per il supporto della Regione Veneto e dell’assessore Elisa De Berti nel dare il via a un’opera attesa da tempo. I lavori si concluderanno entro 12 mesi, restituendo al territorio un’infrastruttura moderna e sicura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione