Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Turismo

Veneto: la nuova generazione di imprenditori alberghieri alla conquista del settore turistico

Sostenibilità e innovazione al centro della visione di Federalberghi Giovani: le parole del Presidente Francesco Zeitler

Veneto: la nuova generazione di imprenditori alberghieri alla conquista del settore turistico

Francesco Zeitler, Federalberghi Giovani

Francesco Zeitler, presidente di Federalberghi Giovani della Regione Veneto, offre uno spunto interessante sul panorama delle strutture ricettive della regione. Il Veneto, terra dalle mille sfaccettature, è ormai una delle regioni più complete d'Italia per il settore turistico, un mix di paesaggi che spazia dal lago alla montagna, dalle terme alla costa.

Il cambiamento nelle strutture ricettive venete

Parlando del settore alberghiero, Zeitler sottolinea l'importanza della trasformazione in atto. Se un tempo i gestori delle strutture ricettive erano in gran parte famiglie che gestivano il business di generazione in generazione, oggi la situazione sta cambiando. Francesco, giovane rappresentante di Federalberghi, evidenzia come le strutture più tradizionali siano destinate a cedere il passo a un modello manageriale più innovativo. "L'imprenditore deve imparare a fare l'imprenditore, delegando responsabilità e creando un organigramma efficiente," afferma Zeitler. Un approccio che punta a una gestione più moderna ed efficace del personale e delle risorse, con un focus sulla specializzazione.

L'evoluzione del Lago di Garda: nuovi turisti e nuove sfide

Il lago di Garda, in particolare, ha visto una grande evoluzione nelle sue presenze turistiche. Storicamente meta privilegiata da una clientela tedesca, oggi il panorama turistico è molto più variegato. "Un tempo il 90% dei turisti erano tedeschi, oggi la clientela si è diversificata con l’arrivo di turisti inglesi, americani e olandesi," spiega Zeitler. Con circa 14 milioni di presenze annuali sulla sponda veneta del lago, l’area ha visto crescere anche il turismo domestico, con le famiglie italiane che si avvicinano sempre più a questa meta.

Tuttavia, non mancano le sfide: la concorrenza internazionale e il cambiamento delle preferenze dei turisti richiedono che le strutture si evolvano per soddisfare nuove esigenze, puntando su esperienze più diversificate.

Le potenzialità del Veneto: una regione da vivere a 360 gradi

Zeitler prosegue raccontando la ricchezza del Veneto come destinazione turistica. Non solo laghi e montagne, ma anche una tradizione enologica rinomata a livello mondiale e un settore termale in continua evoluzione. "Abano Montegrotto stanno vivendo una nuova fase di rinnovamento, con strutture che tengono aperto tutto l'anno, riuscendo a attrarre anche una clientela giovane," sottolinea Francesco.

Infine, l'imprenditore spiega come il settore stia vivendo un periodo di forte interconnessione tra le diverse località della regione. Grazie alla creazione di pacchetti turistici che uniscono città e lago, i turisti potranno vivere esperienze complete che spaziano dalla Lessinia alla Valpolicella, fino a raggiungere la città di Verona e il lago di Garda.

Un futuro turisticamente inclusivo e sostenibile

Francesco Zeitler e Federalberghi Giovani sono determinati a spingere il turismo veneto verso un futuro sempre più inclusivo e sostenibile, dove l’innovazione non è solo un’opportunità ma una necessità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione