Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Este. Lista Consumatori e Agricoltori nei Consorzi di Bonifica

Un nuovo approccio alla gestione del territorio: la lista Consumatori e Agricoltori si mobilita per una partecipazione inclusiva e sostenibile

agricoltura

Foto di repertorio

La lista Consumatori e Agricoltori nei Consorzi di Bonifica, che ha ottenuto un ottimo numero di voti a suo favore, si mette in campo per partecipare alla gestione del territorio. Tra le prime richieste, quella di eleggere una donna all’interno del consiglio di amministrazione, sollecito che però non è andato a buon fine. «La nostra presenza porta all’interno del Consorzio le voci di cittadine e cittadini che vivono in un territorio soggetto a profondi cambiamenti, ad alluvioni sempre più frequenti a causa delle cosiddette “bombe d’acqua”, effetto dei cambiamenti climatici» spiegano i rappresentanti. «Non si può più parlare di bonifica: questo termine desueto appartiene ai ricordi del passato. Oggi si deve parlare di gestione del territorio, e non si può pensare che la sua amministrazione sia ad esclusivo appannaggio degli agricoltori e delle associazioni di categoria. Serve un’ampia partecipazione per portare l’attenzione di tutte e tutti sull’importanza della gestione delle acque e del territorio in cui viviamo».

Il gruppo sottolinea l’importanza di ridurre il consumo di suolo e di una corretta gestione delle acque: «Il nostro obiettivo è quello di evitare nuove cementificazioni, e la nostra presenza sarà collaborativa laddove verranno prese decisioni per il bene della nostra Terra. Saremo qui per lavorare insieme, fino a quando riterremo che le azioni scelte siano condotte nel solco di una gestione oculata dell’ambiente e con uno sguardo rivolto al futuro» concludono i rappresentanti. «La nostra non sarà un’opposizione a prescindere: discuteremo e voteremo in base alle proposte che saranno sottoposte all’assemblea. Un atteggiamento che auspichiamo venga adottato anche dalla maggioranza, di fronte alle proposte avanzate dai rappresentanti della nostra lista, perché siamo tutte e tutti qui per gestire al meglio un bene comune».

(g.z.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione