Scopri tutti gli eventi
L'accordo
03.03.2025 - 04:55
Monselice e Abano Terme stringono un accordo di collaborazione per promuovere storia, cultura e benessere: «Insieme si valorizza la destinazione turistica». I rappresentanti dei due Comuni a fine febbraio hanno esposto i primi passi per mettere in campo una sinergia di azioni volte a incentivare la fruizione turistica del territorio da diversi punti di vista. Un rapporto di amicizia e somiglianza tra i due paesi, in cui l’afflusso di visitatori italiani e stranieri è sempre più corposo e in cui è richiesta un’“esperienza” più che una vacanza, ha portato alla creazione di un sodalizio: i turisti di Abano Terme saranno incentivati a visitare i beni artistici e culturali della cittadina murata, mentre chi vorrà soggiornare a Monselice, una volta esauriti i posti letto disponibili, sarà indirizzato alle strutture ricettive partner. L’iniziativa, oltre a coinvolgere i due Comuni, ha visto la collaborazione di Federalberghi e Ascom. Il primo passo è stato quello di creare quattro proposte di visita della cittadina della Rocca da proporre ai visitatori delle terme, spaziando dall’enogastronomia alla storia con “Monselice nel segno dell’imperatore”, alla spiritualità con “Monselice città giubilare”, fino a “Intrecci di natura e arte”, che incentiva lo sport all’aria aperta, e infine “Colori e sapori euganei” e “Monselice itinerari slow”, dedicati agli eventi e ai prodotti tipici del territorio. Le proposte di visita partiranno in primavera e, successivamente, si punterà a creare nuovi pacchetti per la Giostra della Rocca, la Cena medievale e le gare di ciclismo che si terranno nella cittadina murata. Il vicesindaco Stefano Peraro ha sottolineato che queste attività incentiveranno la nascita di nuove imprese e il potenziamento di quelle esistenti, oltre a spingere gli enti a migliorare la viabilità tra i Comuni coinvolti, attualmente carente. La sindaca di Monselice, Giorgia Bedin, si è detta entusiasta dell’iniziativa: «Entrambi abbiamo una vocazione turistica, seppur diversa. Insieme, però, possiamo unire arte, storia, cultura, natura e benessere all’interno del Parco Colli Unesco. Alle Terme il turista potrà dedicarsi alla cura e al relax, mentre a Monselice potrà vivere un turismo esperienziale» conclude la prima cittadina. Il sindaco di Abano Terme, Federico Barbierato, ha evidenziato l’importanza del fare rete: «La promozione congiunta ci permette di valorizzare al meglio le nostre eccellenze. Sarà un’opportunità unica per coniugare le nostre proposte con quelle di Monselice, in un anno speciale come questo del Giubileo» conclude il primo cittadino. Marco Gottardo, presidente di Federalberghi, ha sottolineato invece il valore qualitativo dell’iniziativa, che potrà coinvolgere ben 86 alberghi e 3 milioni di presenze: «Per gli operatori del settore ricettivo significa dare la possibilità agli ospiti di vivere nuove esperienze di territorio, sport all’aria aperta, arte, cultura e spiritualità, soprattutto nell’anno del Giubileo».
Giada Zandonà
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516