Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.02.2025 - 12:15
Biblioteca comunale di Cartura
C’è anche Cartura tra i 900 comuni italiani ad aver ottenuto la qualifica di “Città che legge” (2024-2026), rilasciata dal Centro per il libro e la lettura d’intesa con Anci (Associazione nazionale comuni italiani). È la prima volta che Cartura riceve questo riconoscimento assegnato agli enti locali che si impegnano a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura.
Per conseguire la qualifica di “Città che legge” i comuni devono ottemperare a specifici requisiti, tra cui la presenza nel territorio comunale di una biblioteca pubblica e l’aver adottato un “Patto locale per la lettura”, che a Cartura è stato sottoscritto dalla scuola dell’Infanzia “Giovanni XXIII” e nido integrato “I bimbi”; dalle scuole primaria San Giovanni Bosco e secondaria di primo grado Giandomenico Tiepolo dell’Istituto Comprensivo Nicolò Tommaseo; da Giovani e Amici Società Cooperativa Sociale; dal circolo Auser “Ferdinando Geremia” e dal Gruppo Alpini di Cartura.
La qualifica consente di apporre lo specifico logo del progetto su tutti i materiali grafici del Comune che pubblicizzano le proprie attività culturali, inoltre è condizione necessaria per poter partecipare all’omonimo bando di finanziamento “Città che legge”, destinato a progetti meritevoli che abbiano come obiettivo la promozione del libro e della lettura.
A proposito di iniziative che promuovono la lettura, nei giorni scorsi Comune e biblioteca hanno dato il via al concorso “Pagine senza confine”, riservato agli alunni delle locali scuole primaria e secondaria di primo grado. I giovani studenti hanno tempo sino al 16 maggio per leggere più libri possibile (presi a prestito dalla biblioteca) e potersi aggiudicare il misterioso premio in palio.
(f.s.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516