Scopri tutti gli eventi
Sociale
10.03.2025 - 18:22
L'assessore al sociale di Albignasego Anna Franco
È stato approvato a febbraio il nuovo progetto di formazione per badanti ad Albignasego. Il comune, assieme all’ente formativo Engim Veneto, erogherà un percorso di formazione gratuito per gli interessati, pensato per rispondere alle crescenti esigenze delle famiglie nel reperire figure qualificate per l’assistenza domiciliare degli anziani.
Il 21% degli abitanti di Albignasego, quasi 6.000 persone, nel 2022 avevano più di 65 anni (fonte AdminStat). L’invecchiamento della popolazione italiana non è certamente una notizia ma quando il dato si misura nelle esigenze e nei bisogni quotidiani, sono molti gli aspetti che vengono messi in gioco: politiche di invecchiamento attivo, partecipazione e, in alcuni casi, assistenza.
Sono le riflessioni alla base delle misure messe in campo dall’amministrazione comunale di Albignasego negli ultimi anni per sostenere la popolazione “senior”, in larga parte ancora in salute e autosufficiente, sebbene alcuni necessitino di assistenza familiare. Proprio in questo quadro si inserisce il nuovo percorso formativo, come ha spiegato il sindaco Filippo Giacinti: “Era uno degli obiettivi del nostro mandato, fornire alle famiglie un supporto concreto nell’ambito della cura domiciliare. Con questo progetto - continua il primo cittadino - offriamo una formazione di qualità agli assistenti familiari, e ci proponiamo di creare anche un elenco comunale di professionisti certificati, facilmente accessibile dalla cittadinanza”.
Una nota diffusa dal comune precisa come sarà sviluppato il percorso: “Il corso, organizzato da Engim Veneto, prevede 40 ore di lezioni tematiche con esperti in ambito sanitario, pedagogico e psicologico, 30 ore di job shadowing presso strutture di cura o abitazioni private e 4 ore di test finale per la valutazione delle competenze acquisite. I partecipanti apprenderanno competenze specifiche in psicologia della terza età e gestione dell’invecchiamento, cura e igiene della persona anziana, somministrazione dei farmaci e corretta alimentazione, prevenzione delle lesioni cutanee e gestione della casa, codice deontologico e contratti di lavoro”.
“A conclusione del percorso, verrà rilasciato un attestato di frequenza a chi avrà partecipato almeno al 70% delle lezioni e al 100% del tirocinio. Coloro che supereranno la valutazione finale potranno essere inseriti nell’Elenco Assistenti Familiari Comunale, istituito dal comune di Albignasego e accessibile alle famiglie per la ricerca di personale qualificato” conclude la nota.
Soddisfatta dunque l’amministrazione che, sempre con l’obiettivo di sostenere la popolazione senior, da tempo promuove anche percorsi sportivi per l’invecchiamento attivo. Ma le iniziative proseguiranno anche per altre fasce di popolazione come ha spiegato l’assessore al welfare, sanità, famiglia, Anna Franco: “È stato davvero gratificante riuscire a offrire questa opportunità e stiamo già lavorando per confezionare un progetto simile dedicato alla formazione di baby sitter, con l’obiettivo di continuare a fornire servizi concreti e utili alle famiglie del nostro territorio”.
Andrea Benato
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516