L'Assessore ai Lavori Pubblici Federico Benini ha fornito dettagli sugli interventi in corso e sui progetti previsti per il miglioramento delle strade veronesi. Con un investimento di tre milioni di euro, le opere di asfaltatura si rivelano significativamente superiori rispetto ai finanziamenti precedenti, che dal 2009 in avanti avevano mediamente una cifra inferiore di circa un milione e mezzo.
La città di Verona, con i suoi oltre 1.100 chilometri di strade, ha una superficie stradale maggiore di quella di Milano, distribuita su diverse Circoscrizioni. Per ottimizzare l'allocazione delle risorse, il Comune ha deciso di suddividere i fondi in base a vari parametri come la lunghezza delle strade, la densità della popolazione e la tipologia delle vie.
Oltre agli interventi programmati, sono in corso lavori di ripristino delle "toppe" lasciate da scavi per i sottoservizi risalenti fino al 2008. Questi lavori, rimasti in sospeso durante le amministrazioni precedenti, sono ora finanziati anche da aziende private come Tim e V-Reti, che stanno investendo milioni di euro per il rifacimento del manto stradale in diverse zone della città.
In centro storico, invece, proseguono i lavori di rifacimento del porfido, con una spesa di 150mila euro. Per gestire al meglio la manutenzione delle vie centrali, il Comune sta anche selezionando tre esperti posatori di porfido da assumere, al fine di garantire una cura continua del patrimonio urbano.