Scopri tutti gli eventi
associazionismo
16.03.2025 - 05:47
Anniversario importante per l’associazione onlus 'Il Portico', quest'anno compie 40 anni di vita. Un traguardo speciale per questa associazione che accoglie ed ospita persone fragili e con disagio sociale sorta per volontà di Ennio Baldan, ex proprietario della casa dove vi è la sede attuale in via Brantabassa, 4. Ennio, all'inizio degli anni '80, soffriva di sclerosi multipla e necessitava di assistenza continua, molti gli amici che si alternavano per aiutarlo e avevano contribuito a ristrutturare l’abitazione in modo funzionale alle sue esigenze. Nel testamento Ennio Baldan espresse il desiderio di rendere disponibile la sua casa all’accoglienza di persone in difficoltà, offrendo loro l’opportunità di essere seguite ed accolte proprio come lui che per tanti anni fu seguito e supportato dagli amici, così nel 1985 è nato 'Il Portico'. A quarant’anni da quella data 'Il Portico' è divenuta una delle realtà solidali più importanti del territorio della Riviera del Brenta, offre accoglienza e supporto ogni anno a centinaia di persone in condizione di marginalità sociale grazie all’impegno costante di decine di volontari dell’equipe degli operatori. Le attività e i servizi offerti alle comunità locali: vanno dall’accoglienza di persone in condizione di marginalità sociale alle attività diurne inclusive per persone con condizione di marginalità sociale, dalle iniziative rivolte a giovani ed adolescenti ai progetti di Servizio Civile nazionale, dalle esperienze di viaggio accessibile alla scuola di italiano per persone straniere, dai centri estivi inclusivi all’organizzazione di eventi di sensibilizzazione sui temi della solidarietà, del volontariato e della pace.
Osserva il presidente Michele Zanetti: “È iniziato un anno importante che la grande famiglia del Portico si appresta a viverlo rinnovando il proprio impegno e la propria azione responsabile a favore delle persone più fragili ed emarginate, con progetti ed azioni sempre attente alle necessità emergenti di una società in sempre più rapida evoluzione. Questo sarà anche un anno di festa, ricco di iniziative ed eventi che si susseguiranno per celebrare insieme alla comunità locale, alle associazioni amiche e alle istituzioni, questo traguardo. Un primo evento - spiega Zanetti - sarà la rappresentazione teatrale del nostro collettivo 'sottoportico' intitolata 'Il Visconte Dimezzato' tratto da un racconto di Italo Calvino e un altro sarà un convegno, a settembre, sul servizio civile universale. Per l’occasione è stato ideato un logo celebrativo speciale in occasione del quarantennale”.
Lino Perini
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516