Scopri tutti gli eventi
Attualità
21.02.2025 - 11:46
Un gruppo di ricercatori cinesi ha recentemente identificato un nuovo tipo di coronavirus, trasmissibile dai pipistrelli agli esseri umani, utilizzando lo stesso recettore umano del Covid-19. La scoperta, riportata dal South China Morning Post di Hong Kong, è stata guidata dalla virologa Shi Zhengli, conosciuta anche come batwoman per il suo studio sui coronavirus dei pipistrelli presso il laboratorio di Wuhan, che è stato oggetto di controversie per la possibile fuga del Covid-19.
A cinque anni dal primo caso ufficiale di coronavirus in Italia, registrato all'ospedale di Codogno, i ricercatori cinesi hanno messo in evidenza la necessità di un monitoraggio costante del virus. Tuttavia, hanno anche sottolineato che la sua potenza è significativamente inferiore a quella del Covid-19 e che non bisogna esagerare il rischio che l'Hku5-CoV-2 possa diffondersi tra la popolazione umana.
In un articolo pubblicato sulla rivista Cell, gli scienziati hanno riportato l'isolamento di un nuovo lignaggio di HKU5-CoV che può sfruttare non solo l'ACE2 dei pipistrelli, ma anche l'ACE2 umano e altre varianti di ACE2 presenti nei mammiferi. I ricercatori hanno inoltre avvertito che i merbecovirus dei pipistrelli potrebbero rappresentare una minaccia per gli esseri umani, potendo diffondersi sia tramite trasmissione diretta che attraverso ospiti intermedi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516