Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Vittoria dell’istituto comprensivo di Legnaro e Casalserugo al “First Lego League”

"Un esempio di eccellenza nella didattica Stem"

Vittoria dell’istituto comprensivo di Legnaro e Casalserugo al “First Lego League”

Vittoria dell’istituto comprensivo di Legnaro e Casalserugo al “First Lego League”, il campionato internazionale di scienza e di robotica per ragazzi che si è svolto nelle scorse settimane al museo M9 di Mestre, nel veneziano. Ogni anno la competizione ruota attorno un tema specifico, legato a materie quali l’ambiente, la salute o le città del futuro. Quest’anno il tema era “Submerged”, quindi mari e oceani.

L’istituto comprensivo di Legnaro e Casalserugo ha partecipato con una selezione di alunni delle classi seconde e terze della scuola secondaria. Obiettivo: stimolare l'interesse per la scienza, la tecnologia, l'ingegneria e la matematica (Stem) attraverso la progettazione, la costruzione e la programmazione di robot Lego. Il team in gara ha vinto il premio “Core values award” per l’importante lavoro di squadra dimostrato dagli studenti durante le varie prove e il “Coach/Mentor award”, riconoscimento assegnato agli insegnanti la cui leadership meglio incarna i principi della competizione.

In una lettera indirizzata al personale scolastico e alle famiglie, il dirigente scolastico, Antonio Mincione, ha voluto ringraziare genitori, docenti e alunni. «Questo successo» dichiara «è il frutto di un lavoro di squadra eccezionale, dove ognuno ha dato il proprio contributo con entusiasmo e dedizione».

«Ringrazio i genitori per il fondamentale supporto, grazie per aver creduto in questo progetto, per aver incoraggiato i vostri figli. Ringrazio i docenti Daniele D’Arduini e Margherita Ferrucci la cui guida, competenza e passione sono state fonte di ispirazione per i nostri studenti» scrive il preside.

«Ringrazio voi alunni poiché siete stati i veri protagonisti di questa avventura. La vostra creatività, ingegno e impegno sono stati premiati. Avete dimostrato che con la passione e la determinazione si possono raggiungere grandi risultati. Questo premio» conclude «è motivo di orgoglio per tutta la nostra scuola e ci sprona a continuare e investire nell’innovazione e nella didattica Stem». (m.m)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione