Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Concorso "Sfumature d'Ottanio" a Piove di Sacco

Vetrine del centro storico in stile Belle Époque per celebrare Ugo Valeri

PIOVE DI SACCO: contest social e mostra ugo valeri

Un concorso dedicato alla bellezza delle vetrine dei negozi del centro storico. Si chiama “Sfumature d’ottanio” la proposta lanciata, nell’ambito del Distretto locale del commercio, dal Comune e da Ascom Confcommercio per promuovere la sinergia, sullo sfondo dell’importante mostra dedicata a Ugo Valeri nella nuova sede espositiva di palazzo Pinato Valeri di via Garibaldi, tra commercio locale e cultura.

«Si tratta di un contest social» spiega il vicesindaco Davide Gianella «che coinvolge negozi, pubblici esercizi e botteghe del nostro Distretto “Piove di Shopping”, attraverso l'allestimento creativo delle vetrine. I commercianti potranno esprimere la propria creatività interpretando con eleganza e creatività lo stile sinuoso dell'Art Nouveau, il fascino della Belle Époque, ispirandosi ai colori vivaci dell'epoca, come bronzo, porpora, oro, malva e blu ottanio, distintivi proprio delle opere di Ugo Valeri. Abbiamo voluto ricordare come commercio di prossimità, turismo e arte possano essere mixati insieme per ottenere grandi risultati».

La partecipazione è libera e gratuita, con i negozi partecipanti che dovranno mandare le foto delle loro vetrine. La giuria del contest è rappresentata dagli utenti dei social, con vari premi per le vetrine – che comunque potranno godere di un’ampia visibilità – che otterranno il maggior numero di “like” sulle piattaforme ufficiali.

Per visitare la mostra, a ingresso libero, c’è tempo fino al 23 marzo. La retrospettiva “Dandy e ribelle” esplora, attraverso 80 opere che ne celebrano l’innovazione e la complessità, la vita e l’arte del piovese Ugo Valeri, spesso paragonato a Toulouse-Lautrec per la capacità di rappresentare con intensità e pochi tratti il mondo bohémien.

Per informazioni: www.welcomesaccisica.it.

(a.c.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione