Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

PuliAmo Feltre: quarta edizione della Giornata di raccolta rifiuti

Un impegno condiviso tra cittadini, associazioni e volontari per mantenere la città pulita e rispettare l’ambiente

PuliAmo Feltre: quarta edizione della Giornata di raccolta rifiuti

Oggi, sabato 22 marzo si terrà la quarta edizione di “PuliAmo Feltre”, una giornata di raccolta rifiuti organizzata dal Palio di Feltre insieme agli Ecovolontari dell'Unione Montana Feltrina. L’iniziativa, che gode del patrocinio del Comune di Feltre e della Regione Veneto, si svolgerà in coincidenza con la Giornata Regionale dei Colli Veneti, celebrata il giorno successivo, ed è inserita tra le attività dedicate alla valorizzazione del paesaggio collinare della regione.

La manifestazione è aperta a chiunque desideri contribuire alla pulizia della città, comprese le Associazioni che vogliono estendere la partecipazione a questo importante evento di volontariato. L'iniziativa si propone di sensibilizzare le nuove generazioni sull'importanza del rispetto per l'ambiente, facendo sentire il mondo del volontariato protagonista di un messaggio significativo.

Il ritrovo dei partecipanti è fissato per le 13:45 del 22 marzo a Pra’ del Moro e la giornata si concluderà alle 17:30. I volontari dovranno indossare guanti resistenti, giubbetti ad alta visibilità e scarpe adatte a terreni misti. Gli organizzatori forniranno i sacchi per la raccolta dei rifiuti e le pinze fino a esaurimento scorte. Le adesioni vanno comunicate entro il 15 marzo tramite email all'indirizzo ecovolontari.umfeltre@gmail.com, con i dettagli di iscrizione richiesti.

Pierina Levorato, degli Ecovolontari Unione Montana Feltrina, ha sottolineato che il messaggio che gli ecovolontari vogliono trasmettere è che non si tratta solo di raccogliere la propria spazzatura, ma di prendersi cura della propria città. Ha spiegato che la raccolta dei rifiuti abbandonati, come mozziconi e lattine, è un impegno che dura da nove anni e che è motivato dal rispetto per il territorio, che considerano un bene comune.

Eugenio Tamburino, presidente del Palio di Feltre, ha dichiarato di essere orgoglioso di annunciare la quarta edizione dell'iniziativa, che nel corso degli anni è cresciuta, diventando un appuntamento fisso per la comunità. Ha aggiunto che, anche quest’anno, insieme agli Ecovolontari dell’Unione Montana Feltrina, si uniranno per prendersi cura della città e dare un segnale concreto di attenzione e rispetto per il territorio. Ha poi sottolineato che questa edizione ha un significato ancora più speciale in quanto inserita tra le iniziative dedicate alla valorizzazione del paesaggio collinare veneto, un riconoscimento che sottolinea l'importanza di gesti semplici, ma fondamentali, come raccogliere i rifiuti abbandonati per preservare la bellezza del paesaggio.

Tamburino ha invitato tutti, cittadini, volontari e associazioni, a unirsi all'iniziativa, affermando che la partecipazione è aperta a chiunque voglia contribuire alla cura di Feltre. Ha ribadito l'importanza di dimostrare il senso civico e il rispetto per l'ambiente, valori che è fondamentale trasmettere alle nuove generazioni, un gruppo a cui il Palio rivolge da sempre una particolare attenzione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione