Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Spisal risponde alle critiche politiche: "Siamo in prima linea nella prevenzione degli incidenti sul lavoro"

L'Ulss 3 Serenissima chiarisce il suo ruolo nelle indagini sugli infortuni e ribadisce l'impegno nella sicurezza dei lavoratori, senza accettare speculazioni politiche

Incidenti sul lavoro

Un'immagine simbolica degli incidenti sul lavoro

In risposta alle dichiarazioni di una consigliera regionale riguardo alla morte di un giovane operaio sul lavoro, lo Spisal dell'Ulss 3 Serenissima ha rilasciato una nota di chiarimento, sottolineando l'importanza del suo lavoro di prevenzione e il suo ruolo nelle indagini sugli incidenti sul lavoro.

L'incidente mortale, avvenuto nella mattinata di oggi in un cantiere edile a Chioggia, ha visto la morte di un giovane operaio italiano di 21 anni. Lo Spisal, insieme al Suem, alle forze dell'ordine e alle autorità competenti, è intervenuto prontamente sul luogo dell'incidente, come previsto dal Protocollo d'intesa sugli infortuni sul lavoro. La squadra dello Spisal è arrivata sul posto alle 11:20, dopo che i soccorritori avevano terminato il loro intervento e le condizioni di sicurezza erano state ripristinate.

"Lo Spisal interviene sempre nell'immediatezza dell'accaduto, per raccogliere dati e avviare le indagini, ma il nostro ruolo è di prevenzione, non di indovino", si legge nella nota. L'ente, infatti, ha sempre operato con l’obiettivo di promuovere una cultura della sicurezza e della prevenzione dei rischi sul lavoro, mettendo in campo iniziative formative e informative per le imprese locali.

Lo Spisal ha anche sottolineato che la sua azione non si limita al controllo e alla sanzione, ma comprende un impegno continuo nella prevenzione attraverso numerose attività di sensibilizzazione. Tuttavia, l’ente denuncia che spesso, soprattutto in ambito politico, si tende a dimenticare questi sforzi, concentrandosi solo sull'aspetto reattivo e non su quello proattivo del lavoro di prevenzione.

Infine, lo Spisal ha richiamato l'attenzione sulla carenza di personale che affligge non solo l'ente stesso, ma l'intero Servizio Sanitario Nazionale, pur sottolineando gli sforzi in corso per risolvere la situazione, come i concorsi in programma nei prossimi giorni, un ulteriore segno dell'impegno dell'azienda sanitaria e della Regione Veneto nel garantire la sicurezza e l’efficienza del sistema.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione