Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Montegrotto Terme, Piazza Roma si rinnova: un palco per la cultura nel cuore della città

Inizia l'installazione di una nuova struttura permanente per eventi culturali, parte del progetto di riqualificazione che trasforma Piazza Roma in un polo di aggregazione e cultura

Montegrotto Terme, Piazza Roma si rinnova: un palco per la cultura nel cuore della città

A Montegrotto Terme, nel cuore della città, piazza Roma sta vivendo un’importante trasformazione grazie all’installazione di un palco permanente di 50 metri quadrati, destinato ad ospitare eventi culturali di vario genere. Questo nuovo tassello si inserisce nel più ampio progetto di riqualificazione dell’area, che include anche il rifacimento della pavimentazione e la rimozione degli "Alberi di vetro" progettati da Umberto del Negro.

La struttura, progettata con una forma semicircolare, rappresenta un naturale proseguimento del rinnovamento iniziato nel 2023. Secondo l'assessore alla programmazione urbanistica Luca Fanton, il nuovo palco si integra perfettamente nella struttura ellittica della piazza, conferendo un nuovo assetto al centro cittadino. "Si tratta di una struttura stabile, ma non permanente, che potrà essere rimossa e spostata se necessario," spiega Fanton. L’impianto elettrico dedicato garantirà una gestione ottimale degli eventi, mentre il palco sarà utilizzato per concerti, celebrazioni, reading e altre manifestazioni culturali.

Il costo della nuova struttura è di 90 mila euro e si distingue per l’utilizzo di materiali di alta qualità. La robusta struttura portante in ferro zincato, la pavimentazione in WPC effetto legno e il rivestimento in lamiera zincata color corten sono solo alcune delle caratteristiche che conferiscono al palco un aspetto elegante e funzionale. Non mancano le fioriere dotate di impianto di irrigazione, che arricchiranno l’ambiente con una verde cornice naturale.

La scelta della forma semicircolare richiama la tradizione architettonica dell'esedra, che nelle antiche terme romane era un luogo di incontro e scambio culturale. Con il nuovo palco, Piazza Roma vuole diventare non solo un punto di riferimento per la cultura, ma anche uno spazio di socializzazione e aggregazione per la comunità.

Il sindaco di Montegrotto Terme, Riccardo Mortandello, sottolinea l’importanza di questo progetto: "Vogliamo creare uno spazio che non sia solo performativo, ma anche di aggregazione sociale. Siamo pronti ad accogliere proposte per presentazioni di libri, piccoli concerti e tanto altro." Con questa iniziativa, Piazza Roma si conferma come il fulcro della vita culturale della città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione