La Giunta comunale, su proposta dell'assessore ai Lavori Pubblici e Agibilità Scolastica Francesca Zaccariotto, ha approvato due delibere che prevedono interventi di manutenzione, restauro e adeguamento delle strutture sportive e delle sedi comunali situate nel Centro Storico e nelle isole. L'importo complessivo stanziato per questi progetti supera i 2 milioni di euro.
La prima delibera dà il via a un importante intervento di restauro e manutenzione su edifici che ospitano uffici comunali o che sono concessi in locazione. "Gli interventi interesseranno le sedi principali di Ca' Farsetti, Ca' Loredan, Palazzo Cavalli, Palazzo Contarini Mocenigo e oltre 250 sedi decentrate," ha dichiarato l'assessore Zaccariotto. "L'obiettivo è coniugare l'innovazione con la conservazione del valore storico degli edifici." Il progetto prevede un investimento di 1 milione e 300mila euro.
La seconda delibera riguarda invece l'approvazione di un piano per la manutenzione straordinaria delle strutture sportive comunali. Questi lavori comprenderanno interventi di adeguamento alle normative di sicurezza e riparazioni urgenti, come la manutenzione degli impianti di illuminazione, la sistemazione delle pavimentazioni, e la risoluzione di eventuali infiltrazioni nei tetti. "Gli interventi coinvolgeranno 41 impianti sportivi, tra cui 13 remiere e altrettante piastre polivalenti," ha aggiunto Zaccariotto. L'importo stanziato per questi lavori è pari a 1 milione di euro.
"Investire nello sport non significa solo costruire grandi impianti, ma anche garantire la sicurezza e la funzionalità delle strutture esistenti," ha dichiarato il vicesindaco e assessore allo Sport, Andrea Tomaello. "Con questo piano di manutenzione, puntiamo a offrire agli utenti giornalieri un ambiente sicuro e ben curato per praticare attività fisica."