Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Nuovo Codice della strada: ecco i primi risultati

I primi dati positivi e gli investimenti futuri per garantire strade più sicure

Nuovo Codice della strada: ecco i primi risultati

Il 14 dicembre scorso, l’Italia ha introdotto il nuovo Codice della Strada, un aggiornamento fondamentale delle normative sulla circolazione stradale. Sotto la supervisione del ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, questa riforma ha visto il cambiamento di diverse regole, con l’obiettivo primario di migliorare la sicurezza sulle strade italiane. A distanza di oltre due mesi dall’entrata in vigore, i primi dati sono molto positivi.

Secondo le informazioni fornite dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri, tra il 14 dicembre e il 14 febbraio si è registrato un significativo calo degli incidenti stradali, con 700 incidenti in meno, 750 feriti in meno e 55 decessi in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo trend positivo dimostra che il nuovo Codice della Strada sta avendo un impatto favorevole sulla sicurezza.

In parallelo alla diminuzione degli incidenti, il governo italiano ha annunciato investimenti considerevoli per ulteriori miglioramenti della sicurezza stradale. Sono stati stanziati 160 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture, in particolare per la sostituzione e l’aggiunta di guard rail, con una speciale attenzione alla protezione dei motociclisti. Questi interventi sono pensati per ridurre il rischio di incidenti gravi e garantire maggiore sicurezza per tutti gli utenti della strada.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione