Scopri tutti gli eventi
Turismo
16.03.2025 - 18:20
a sinistra Elena Boscolo, al centro Giuliano Boscolo, a destra Giancarlo Boscolo
Un’analisi dettagliata sull’andamento turistico negli anni 2022, 2023 e 2024 consente di registrare una crescita costante di oltre il 10% delle presenze nell’area di Chioggia, Sottomarina e Isola Verde.
E’ quanto emerso in occasione dell’incontro svoltosi nella sede di Federalberghi Asa Cda Chioggia alla presenza del presidente Giuliano Boscolo Cegion, di Giancarlo Boscolo Chio, presidente Asa Locazioni B&B, e di Elena Boscolo Nata, presidente del Consorzio di Promozione Turistica Lidi di Chioggia.
Gli alberghi a 4 stelle hanno registrato un risultato negativo, con 81.565 presenze, dovuto principalmente alla riduzione del periodo di apertura, causata dal calo del mercato tedesco, in particolare per i gruppi organizzati presenti da anni durante le stagioni più basse, ma questi stessi alberghi - come ha evidenziato il presidente Giuliano Boscolo - hanno segnato un buon andamento nei mesi di alta stagione (giugno, luglio e agosto), con risultati quasi superiori a quelli del 2023.
Per le strutture di media dimensione (1-2-3 stelle) a gestione familiare, caratterizzate da una clientela prevalentemente italiana, vi sono stati ottimi risultati, con un +10% e un totale di 280.000 presenze. Per quanto riguardo le case utilizzate come B&B la crescita è risultata più timida con un incremento dell’1,2%, corrispondente a circa 10.000 arrivi.
Il dato complessivo delle presenze nell’area di Chioggia, Sottomarina e Isola Verde tocca quasi 2 milioni di presenze grazie anche ai villaggi turistici a 5 stelle e ai villaggi camping.
Giancarlo Boscolo Chio, presidente dell’ASA Locatori, sottolinea che il territorio ha registrato un balzo positivo anche nelle locazioni private, un trend in crescita che dimostra il buon lavoro svolto dall’Associazione Locatori nell’informare e accompagnare chi desidera dare in affitto la propria unità immobiliare secondo le nuove regole regionali e nazionali. Questo ha favorito una crescita delle iscrizioni all’Associazione Locatori nel 2024, che ora conta un totale di 380 iscritti. Il segmento delle locazioni private si è evoluto notevolmente, con un incremento delle presenze italiane ed estere, in particolare provenienti dall’Est Europa.
Elena Boscolo Nata, Presidente del Consorzio di Promozione Turistica Lidi di Chioggia, conferma questo trend positivo, aggiungendo che il turismo lento e religioso è in aumento e molto apprezzato nella nostra località. I turisti sono sempre più attenti alla gastronomia e all’esperienza che il nostro territorio offre.
Inoltre il +35% di presenze nei villaggi turistici a 5 stelle e nei campeggi indica una durata di soggiorno più lunga. Oggi il turista non si limita a una vacanza “mordi e fuggi”, ma cerca di immergersi nelle tipicità locali.
Eugenio Ferrarese
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516