Scopri tutti gli eventi
Contributo di 2,5 milioni di euro per Via Roma Sud
09.03.2025 - 07:44
La Provincia di Padova assumerà̀ il ruolo di ente appaltante e finanzierà l’opera con un contributo a fondo perduto di 2,5 milioni di euro, utilizzando in parte anche risorse rese disponibili del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
La Provincia di Padova ed i Comuni di Borgoricco e di Campodarsego, hanno siglato un accordo per realizzare un intervento per migliorare la sicurezza e la viabilità̀ lungo la Strada provinciale n. 34 delle "Centurie”.
L’accordo prevede l’allargamento della sede stradale e la realizzazione di una pista ciclabile nel tratto compreso tra lo scolo Lusore (punto finale dei lavori del primo stralcio in fase di completamento) e Fiumicello di Campodarsego. Il nuovo tratto servirà̀ quindi tutti i cittadini residenti in via Carbonara e via San Giuliano.
L’accordo prevede che, i Comuni di Borgoricco e Campodarsego contribuiranno alle spese relative alla progettazione di fattibilità̀ tecnico - economica, alle procedure espropriative e, se necessario, alla copertura di eventuali costi eccedenti il finanziamento provinciale. A livello di tempistiche, il 2025 sarà̀ dedicato alla progettazione e, dopo la sua approvazione, si procederà̀ con la progettazione esecutiva, l’affidamento dei lavori e l’avvio del cantiere da parte della Provincia di Padova.
Alberto Stefani, deputato della Lega e già sindaco di Borgoricco, definisce lo stanziamento come un risultato straordinario per il Paese.
“È per me un sogno che si avvera quella del Cardo, completamente servito da pista ciclabile che consentirà̀ al nostro territorio di valorizzare la sua storia. Il Cardo e il Decumano saranno interamente messi in sicurezza. Ma oltre alla gloriosa storia del graticolato, Borgoricco e Campodarsego oggi fanno un grande salto nel futuro, verso la sostenibilità̀, la sicurezza e l'avanguardia infrastrutturale”. Conclude Alberto Stefani
“Ho firmato l'accordo che porta a Borgoricco per Via Roma sud, il più̀ alto finanziamento sovracomunale di sempre. Questo importante contributo ci consentirà̀ di completare il collegamento, mediante pista ciclopedonale lungo tutto il Cardo massimo, succedendo al completamento del Decumano avvenuto durante lo scorso mandato con l'intervento lungo Via Desman. Oltre al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Provincia di Padova e il Comune di Campodarsego, ringrazio il vice Sindaco Riccardo Michelazzo con delega ai Lavori Pubblici e tutta la squadra di maggioranza, oltre ad Alberto Stefani e tutti compagni di squadra del precedente mandato amministrativo per aver dato avvio al 1° stralcio, che ora ci consente di proseguire fino alla fine del confine comunale”. Conclude il primo cittadino Gianluca Pedron.
Endrius Salvalaggio
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516