Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

RASSEGNA CULTURALE

Limena. Al via la nuova edizione di “LIMENAteatro Primavera 2025”

Da venerdì 28 febbraio inizia la nuova edizione di “LIMENAteatro Primavera 2025” nella Sala Teatro Falcone e Borsellino in via Roma 44 alle ore 21 con la direzione artistica di Simone Toffanin.

Spettacolo "On Demand"

Foto tratta dallo spettacolo "On Demand"

Al via da venerdì 28 febbraio la nuova edizione di “LIMENAteatro Primavera 2025” fino a venerdì 30 maggio 2025 nella Sala Teatro Falcone e Borsellino in via Roma 44 alle ore 21 con la direzione artistica di Simone Toffanin.

“LIMENAteatro” – spiega il sindaco Stefano Tonazzoper tre mesi offre al pubblico una serie di spettacoli di diverso genere, di grande impatto e di variegato clima. Dai classici rivisitati in dialetto veneto de La Bisbetica Domata alle pietre miliari del teatro mondiale con l’Amleto. Dal teatro d’improvvisazione a quello moderno. Dalla commedia ilare a quella con connotati più riflessivi. Inoltre venerdì 23 maggio nell’anniversario della strage di Capaci extra-rassegna un omaggio ai due giudici a cui la sala teatro è intitolata.

“La rassegna limenese” – afferma il consigliere incaricato alla cultura Giovanni Faccinanche in questa edizione primaverile conferma inequivocabilmente il suo ottimo livello. D’altronde quando si è abituati bene è bello e giusto avere la percezione, se non la certezza, che partecipare a LIMENAteatro ne valga sicuramente la pena. Pronti allora a gustarsi gli otto appuntamenti che ci accompagneranno dal carnevale alle soglie d’estate”.

Primo appuntamento in programma è venerdì 28 febbraio con il “Teatro Prova” che va in scena con “La Bisbetica Domata” la versione in dialetto veneto tratta dall’omonima opera di William Shakespeare e la regia di Antonella Diamante. Venerdì 14 marzo la Compagnia Teatrale “Micromega” terrà lo spettacolo “Morto un marito se ne fa un altro” scritto e diretto da Matteo Spiazzi e venerdì 21 marzo “Nautilus Cantiere teatrale” con “Il colpo gobbo del dottor Frankestin” tratto dalle opere di Mary Shelley e dal Film di Mel Brooks e la regia di Marina De Luca e Aristide Genovese. Venerdì 4 aprile il “Teatro Insieme di Salzano” con lo spettacolo “Niente da dichiarare?” di Charles Maurice Hennequin e Paul Veber e la regia di Roberto Pjnato e Marna Poletto e venerdì 11 aprile “Trentamila dell’Arte” con “Una volta nella vita” di Giovanni Clementi e la regia di Gianni Rossi. Venerdì 2 maggio “L’Archibugio” con “Amleto” di William Shakespeare e la regia di Giovanni Florio e venerdì 9 maggio “Cambi Scena” con “On Demand” lo zapping a teatro. Venerdì 23 maggio in occasione dell’anniversario della Strage di Capaci (23 maggio 1992-2025), il Cast presenterà “Omaggio a Falcone e Borsellino” e venerdì 30 maggio si terrà il saggio del corso di teatro 2024/2025 condotto da Simone ToffaninNon sparate al postino” questi ultimi due appuntamenti ad ingresso libero.

Compagnie provenienti da tutto il veneto,conclude il direttore artistico della rassegna Simone Toffanincommedie della tradizione, nuove, e che fanno l’occhietto ai grandi classici cinematografici, qualche momento di riflessione e ogni sera emozioni a non finire. Questo è ciò che vi propone la nuova stagione di LIMENAteatro primavera 2025”.

Il costo del biglietto di ingresso è di 6,00 euro e i ragazzi al di sotto dei 14 anni non pagano, purché accompagnati da almeno un adulto.

E' gradita la prenotazione inviando una mail a: info@ilcast.it

Fanny Xhajanka

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione