Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Alessia Tessarin traccia il profilo del prossimo sindaco di Porto Viro

L’assessore si fa da portavoce per il centrodestra evitando per il momento di parlare direttamente di una sua candidatura

Alessia Tessarin

Alessia Tessarin

Nel gioco dei papabili, Alessia Tessarin potrebbe raccogliere il testimone di Valeria Mantovan alla guida della città. Ore cruciali per capire i movimenti dei partiti in vista delle comunali di primavera

Alla recente inaugurazione di un centro per l’impiego a Porto Viro nei locali della scuola di Porticino, chiusa l’anno scorso, l’assessore Alessia Tessarin ha cercato di tracciare il profilo del prossimo sindaco di Porto Viro. Al taglio del nastro, l’esponente di maggioranza ha dichiarato: “L’ufficio per l'impiego di Porto Viro sarà operativo dai primi di marzo per garantire al nostro comune nuove opportunità lavorative ed economiche. Un sentito grazie a Veneto Lavoro e all’assessore regionale Valeria Mantovan per aver reso possibile questo importante obbiettivo”. Ed è proprio alla ex sindaca il richiamo ad una continuità nel programma amministrativo, che la stessa Tessarin potrebbe prendere in mano: “Porto Viro cresce grazie alle azioni di una amministrazione coerente che vuole lo sviluppo del territorio in modo attivo e concreto, ed io personalmente sono coinvolta per tutti i progetti attuali e futuri volti alla crescita della nostra città. C’è la necessità di portare a termine le tante opere che abbiamo iniziato, la squadra ha lavorato in maniera efficace, efficiente e proficua; siamo pronti a ripartire col piede giusto”. Alessia Tessarin potrebbe quindi tentare di cingere la fascia tricolore dopo il tentativo del 2017, quando con la squadra ‘Porto Viro Pulita’ portò a casa un 15.5%, piazzandosi come quarta lista su un totale di cinque in corsa. “Ci saranno degli innesti importanti perché strada facendo abbiamo fatto considerazioni sulla squadra in essere: non ci siamo fatti fermare da inconvenienti o chiacchiere talvolta inutili o poco proficue”. Attorno a lei, il nucleo storico dei suoi sostenitori: Claudio Mancin, Adalberto Santin, Tiberio Tessarin e Lino Zanellato. Degli attuali amministratori presente invece il presidente del consiglio Stefano Permunian. Obiettivi per la città? “Un amministratore deve essere in grado di guardare a medio e lungo termine, dobbiamo presentarci con un programma di largo respiro. Abbiamo fatto in modo che il centro per l’impiego arrivasse a Porticino, in un luogo simbolo dove erano ospitati i bambini: un modo per non far morire il quartiere”. La Tessarin attualmente milita sotto le insegne di Forza Italia: “Il nostro progetto principale è di tenere unito il centrodestra, siamo aperti a persone valide e capaci anche se non saranno la direzione politica o partitica a farla da padrone ma la capacità, la volontà e il piacere di mettersi in gioco. All’interno del gruppo attuale le persone che hanno dimostrato di avere voglia di lavorare senza scopo personale sono state molte”. Restano da capire le mosse del vicesindaco Thomas Giacon, che potrebbe affiancare la Tessarin o più presumibilmente creare una sua lista con l’altro assessore forzista Roberto Luppi.

Fabio Pregnolato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione