Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Olimpiadi 2026

Cortina 2026: la pista da bob prende forma, Zaia entusiasta

La pista sarà pronta per le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina

Cortina 2026: la pista da bob prende forma, Zaia entusiasta

Foto di repertorio

Cortina d’Ampezzo si avvicina a un traguardo storico. Manca poco meno di un anno all’inizio delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 e la Sliding Centre, la pista destinata a ospitare le competizioni di bob, skeleton e slittino, è ormai agli sgoccioli. In occasione di un sopralluogo tecnico, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espressamente ringraziato tutti gli attori coinvolti nella realizzazione dell’opera, sottolineando i rapidi progressi del cantiere.

“La consegna della pista è prevista per il 15 marzo 2025, e siamo ormai nella fase finale dei lavori”, ha dichiarato Zaia. “Siamo all’ultima ‘curva’, quella più delicata, ma sono convinto che il lavoro svolto in questi mesi ci permetterà di presentare una struttura pronta ad accogliere atleti e spettatori in vista dei Giochi Olimpici”, ha aggiunto, con ottimismo.

Durante il sopralluogo, erano presenti rappresentanti del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), tra cui il presidente Ivo Ferriani e il presidente della Federazione internazionale di bob e skeleton, oltre a Fabio Saldini, amministratore delegato di Società Infrastrutture Milano Cortina. La visita ha confermato che il progetto sta rispettando il cronoprogramma stabilito e che Cortina si prepara a fare la storia dello sport invernale.

“Il 24 marzo vedrà le prime prove di ghiacciatura, con i test ufficiali della pista da parte degli atleti internazionali di bob, skeleton e slittino”, ha continuato Zaia. Un appuntamento che segnerà una tappa fondamentale, non solo per il progresso delle opere, ma anche per l'importanza simbolica di vedere il sogno olimpico avvicinarsi.

Il Presidente ha ribadito che l’impegno e la dedizione degli ultimi mesi, uniti alla precisione nel rispettare le scadenze, stanno conducendo alla realizzazione di un impianto che si prevede sarà non solo un fiore all’occhiello per i Giochi Olimpici, ma anche un centro di eccellenza per le competizioni internazionali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione