Scopri tutti gli eventi
Attualità
25.02.2025 - 13:10
Le immagini dell'accordo
È stato ufficialmente siglato oggi il nuovo protocollo per la sicurezza nei panifici, frutto della collaborazione tra l'Ulss 2 Marca Trevigiana, il Gruppo Panificatori e l'Unione Provinciale Confcommercio. Il documento, redatto con il supporto dello Spisal (Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro), intende chiarire e regolamentare i rischi professionali legati al lavoro nei panifici, distinguendo le diverse figure professionali e i relativi livelli di rischio.
Il protocollo, pensato per tutelare i lavoratori, stabilisce che chi opera al forno, in contesti di lavoro ad alto rischio, sia inserito in una fascia di rischio elevato, mentre chi lavora al banco, in attività meno pericolose, venga inquadrato in una fascia a basso rischio. In questo modo, viene finalmente dato un quadro chiaro e coerente della sicurezza sul lavoro, senza margini di incertezza. La formazione, che sarà obbligatoria per tutte le figure professionali operanti nei panifici, prevede anche un modulo specifico per coloro che rientrano nella fascia ad alto rischio, curato da esperti tecnici e medici dello Spisal.
Tiziano Bosco, presidente del Gruppo Panificatori, ha sottolineato l’importanza del protocollo, affermando che “questa iniziativa aggiunge valore alla collaborazione con l’Azienda Sanitaria, una collaborazione che va avanti da anni. Salute, lavoro e prevenzione sono i nostri obiettivi, e siamo convinti che la sicurezza nei forni renderà il nostro mestiere più attrattivo anche per le nuove generazioni".
Anche Dania Sartorato, presidente dell’Unione Provinciale Confcommercio, ha evidenziato l’importanza della sicurezza per i panifici: “I panifici della nostra provincia sono un pilastro del piccolo commercio, punto di riferimento per intere comunità. La possibilità di garantire ambienti di lavoro sicuri, con personale formato, consente di radicare queste attività nel presente e proiettarle nel futuro".
Il direttore generale dell'Ulss 2, Francesco Benazzi, ha aggiunto: “Questo protocollo segna un passo importante per la sicurezza nei panifici e testimonia la forza della collaborazione tra le istituzioni sanitarie e le associazioni di categoria. L’obiettivo è fornire regole certe per la tutela dei lavoratori e delle piccole attività, che rivestono un ruolo fondamentale nella nostra comunità".
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516