A Montegrotto Terme l'antico
Monastero Santa Chiara si trasforma in un centro di supporto per gli
anziani. Dal 6 febbraio ha preso il via "
Terzo a chi?", un innovativo progetto che porta nel cuore delle
Terme Euganee servizi essenziali e momenti di aggregazione dedicati alla popolazione seni. L'iniziativa, finanziata dalla
Regione Veneto e promossa da
Fondazione La Casa in collaborazione con la
Croce Rossa locale, con il patrocinio del Comune di Montegrotto Terme, introduce la figura del "
maggiordomo di quartiere": ogni giovedì mattina uno sportello aiuterà gli anziani nel disbrigo di pratiche quotidiane, dalla prenotazione di visite mediche alle questioni burocratiche. Tra le novità più significative, il progetto "
Recupera alimentare" che, a partire dal 22 febbraio, redistribuirà gratuitamente le eccedenze del mercato ortofrutticolo di Padova, accompagnando l'iniziativa con un concorso di ricette anti-spreco. Il primo appuntamento è per sabato 22 febbraio dalle 10.30 alle 12.30. Per coinvolgere ulteriormente gli utenti, nei prossimi mesi si terrà un concorso di ricette anti-spreco che verranno raccolte durante la recupera mensile. La ricetta vincitrice sarà scelta e premiata da una giuria e tutte le ricette saranno incluse in ricettario anti-spreco. La primavera porterà inoltre il ciclo di incontri "
Oltre", quattro appuntamenti ricreativi e informativi dedicati alle persone anziane che spazieranno dall'uso dello smartphone alla prevenzione delle truffe, dalla ginnastica dolce alla sicurezza domestica.
"
Vogliamo fare dell'ex monastero un luogo vivo e aperto," commenta la vicesindaca
Elisabetta Roetta, "
dove gli anziani possano trovare supporto e occasioni di socializzazione. Ringraziamo Fondazione La Casa, la cooperativa Città Solare, la CRI e tutte le realtà del territorio che con le loro iniziative si mettono a servizio della comunità."
Per restare aggiornati sugli appuntamenti che si svolgono all’Ex Monastero, a partire da febbraio sarà possibile iscriversi alla newsletter mensile "
Le notizie del Maggiordomo". Per maggiori informazioni visitare il sito
www.fondazionelacasa.org. La Giunta Comunale di Montegrotto Terme amplia poi le possibilità di utilizzo degli spazi dell'ex Monastero Santa Chiara, rendendo disponibili quattro nuove sale al piano terra della struttura per le attività della cittadinanza. L'ex Monastero, che già ospita la sede della Croce Rossa territoriale ed è gestito dalla
Cooperativa Sociale Città So.La.Re., arricchisce così la sua offerta con quattro spazi denominati
Sala Biblioteca,
Sala Scuola,
Sala Creatività e
Sala Comunità, ciascuno con caratteristiche e capacità ricettive diverse. "
Vogliamo mettere a disposizione della comunità nuovi spazi per attività culturali e sociali," spiega il sindaco
Riccardo Mortandello. "
Le sale," aggiunge la vicesindaca
Elisabetta Roetta, "
potranno essere utilizzate per iniziative educative, divulgative e ricreative, privilegiando progetti che abbiano una ricaduta positiva sul territorio."
Federico Franchin